2. Visto da vicino - Parte prima


Cooler Master MasterAir Maker 8 2. Visto da vicino - Parte prima 1 


Vincitore del prestigioso iF Design Award 2016 per l'elettronica di consumo, il nuovo MasterAir Maker 8 sfoggia un'elegante copertura in plastica nera tramite la quale lascia intravedere l'imponente corpo in alluminio oltre che la base e le heatpipes in rame.


Cooler Master MasterAir Maker 8 2. Visto da vicino - Parte prima 2 


Sul retro è collocata la seconda ventola Silencio FP 140, questa volta in estrazione per ottimizzare al meglio il flusso d'aria e migliorare lo smaltimento del calore.


Cooler Master MasterAir Maker 8 2. Visto da vicino - Parte prima 3 


La parte alta ospita il top plate intercambiabile, in questo caso nella versione in plastica traslucida, sotto il quale è posto il blocco di illuminazione a LED.


Cooler Master MasterAir Maker 8 2. Visto da vicino - Parte prima 4 


Una volta rimosse le ventole, il top, le cornici in plastica ed il sistema di illuminazione superiore, è possibile accedere al vero e proprio corpo dissipante.


Cooler Master MasterAir Maker 8 2. Visto da vicino - Parte prima 5 


Ecco l'imponente struttura a singola torre priva delle ventole e di ogni altro elemento ...

Il corpo lamellare, con dimensioni pari a 78x144,5x160,5mm, ospita una serie di quarantuno elementi in alluminio opportunamente sagomati per ottimizzare al meglio il flusso d'aria.


Cooler Master MasterAir Maker 8 2. Visto da vicino - Parte prima 6 


A differenza di gran parte delle soluzioni ad aria concorrenti, Cooler Master ha scelto di lasciare i profili laterali aperti, consentendo in questo modo la dispersione dell'aria generata dalle ventole.

Nonostante questa curiosa e opinabile scelta, siamo certi che gli ingegneri taiwanesi abbiano avuto le loro ragioni per adottare tale soluzione, probabilmente legate alla particolare struttura interna.


Cooler Master MasterAir Maker 8 2. Visto da vicino - Parte prima 7 


La parte alta accoglie le terminazioni delle otto heatpipes presenti, di cui quattro poste ai lati e perpendicolarmente connesse alla Vapor Chamber.


Cooler Master MasterAir Maker 8 2. Visto da vicino - Parte prima 8 


Discutibile anche la scelta da parte dell'azienda taiwanese di non adottare la piegatura delle heatpipes alla base, il che avrebbe certamente garantito una compatibilità maggiore con i moduli di RAM ad alte prestazioni.