4. Installazione
È giunto il momento di procedere all'installazione del Cooler Master Hyper 612 APEX sulla nostra ROG MAXIMUS HERO redazionale per valutarne la qualità e la praticità del sistema di ritenzione fornito a corredo.
Prima di cominciare è necessario munirsi del necessario per montare il dissipatore su piattaforma Intel, in questo caso composto da backplate, staffe e bulloni.
Il primo step consiste nell'inserire sul backplate i fermi di metallo, dopodiché è sufficiente inserire nella parte opposta i supporti dove andranno montate le staffe di ritenzione.
![]() | ![]() |
Dopo aver posizionato e fissato le due staffe tramite le quattro viti a testa zigrinata, non rimane altro da fare che passare al dissipatore vero e proprio.
![]() | ![]() |
L'ultimo passaggio del montaggio consiste nell'allineare le due viti con la filettatura presente sulle staffe di ritenzione appena montate e fissare il dissipatore.
Le viti possono essere raggiunte solo dopo aver rimosso entrambe le ventole, operazione che non richiede particolari accorgimenti grazie al sistema di scorrimento su binari. Â
Uno dei punti di forza dell'Hyper 612 APEX è sicuramente la totale compatibilità con qualsiasi kit di RAM e schede madri presenti in commercio; infatti, come si evince dalle foto, la ventola frontale lascia uno spazio utile di alcuni millimetri dallo slot RAM interno.Â
L'unico consiglio che diamo è, come sempre, di controllare che ci sia sufficiente spazio in altezza quando si sceglie il case in cui installare il dissipatore prescelto.
L'installazione è facile e veloce: dopo pochi passaggi, infatti, il dissipatore è già pronto a tenere a bada i bollenti spiriti della nostra CPU.
Una volta portato a termine il montaggio e acceso il sistema, il Cooler Master Hyper 612 APEX domina la scena!