9. Montaggio Componenti

 

Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 1 
Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 2 

 

Ad accompagnare il Cooler Master HAF XM nella sua fase di assemblaggio, abbiamo deciso di utilizzare un dissipatore a torre, modello Hyper TX3, e un alimentatore modulare della serie SilentPro M da 600W.

 

Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 3 
Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 4 
Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 5 
Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 6 

 

Una volta smontato il case e arrivati alla sola struttura di base cominciamo con la fase di assemblaggio.

Il primo passo consiste nell'inserire i distanziali presenti in bundle, montare la scheda madre e, grazie allo scasso presente nelle vicinanze del backplate del socket, fissare il dissipatore Hyper TX3.

Passiamo poi ad inserire l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso, i dischi ed i drive ottici.

Completiamo poi l'operazione installando la scheda video, le ram e l'alimentatore con il relativo profilo in acciaio, descritto nelle pagine precedenti, per nasconderne i cavi.

 

Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 7 

 

Le slitte per gli hot-swap premettono una installazione dei drive veloce e sicura, tenendo presente che, a differenza di quanto accade per le unità da 3.5", per quelle da 2.5" è necessario utilizzare le viti per fissarle alle stesse.

 

Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 8 

 

La ventola MegaFlow da 200mm, posizionata sul frontale del case, dispone di un sistema di illuminazione a LED di colore rosso, che può essere abilitato o disabilitato grazie ad un pulsante presente sul top.

 

Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 9 
Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 10 
Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 11 
Cooler Master HAF XM 9. Montaggio Componenti 12 

 

In pochi minuti abbiamo finito di assemblare il nostro Cooler Master HAF XM con un risultato finale che ci lascia pienamente soddisfatti.

 

Â