7.Performance


Di seguito i risultati registrati durante le fasi descritte al punto 4.


CPU @Default


Tutti i settaggi da bios della CPU originari, tranne che per la disabilitazione del TURBO, che rimane abilitato scegliendo l'opzione “Load Optimized Default” (da BIOS).


COGAGE TRUE Spirit 5.Perfomance 1


Con una temperatura ambiente di 24°C, le temperature registrate in questa fase sono più che buone, gli scarti tra l'utilizzo di Prime a 8 o 4 core non sono eccessivi con la frequenza di default. Interessante notare come, nel test con Vantage, ci troviamo di fronte ad uno scarto di circa 7° medi, non trascurabile.

Si evince quindi, che i benchmark effettuati con software di stress specifici, applicano un carico alla CPU, difficilmente raggiungibile in condizioni di normale utilizzo della macchina.


CPU @3600 MHz


Iniziamo a salire di frequenza, ben 1GHz di overclock rispetto alla “condizione” originaria, raggiungibile comunque molto facilmente con una tensione di alimentazione di soli 1,2V.

Non è stato necessario intervenire con modifiche alla tensione della VTT.


COGAGE TRUE Spirit 5.Perfomance 2


Il progressivo aumento, in termini di watt, espressi dalla CPU, fa registrare un discreto innalzamento delle temperature, comunque ottimamente contenute da TRUE Spirit . Nessun “intoppo” durante il test. Sottolineiamo ancora come le temperature nella “Fase Vantage”, non si discostino troppo da quelle registrate con la CPU a default.


Cpu @3800 MHz


Con 200MHz in più, e senza aumentare le tensioni di Vcore e VTT la CPU non si presenta stabile, per risolviamo portando i valori a 1,25V per il Vcore ed 1,36V per la VTT.


COGAGE TRUE Spirit 5.Perfomance 3


Sempre più importanti le variazioni verso l'alto delle temperature, come è giusto che sia, ma rimaniamo comunque entro limiti a nostro avviso più che contenuti, tenendo in considerazione la temperatura ambiente. Da non sottovalutare un aspetto fondamentale, gli innalzamenti più significativi si manifestano con il test Prime 95 in modalità ad 8 core. Ci ripetiamo, ma portiamo alla vostra attenzione il fatto che questo test trova pochissimo riscontro in un utilizzo comune della macchina.


CPU @4000 MHz


Ultima prova della serie di test, la tensione della VTT rimane fissata a 1.36V mentre la tensione della CPU si innalza fino agli 1.36V (sotto carico).


COGAGE TRUE Spirit 5.Perfomance 4


Naturalmente durante l'ultima prova, le temperature che registriamo sono le più alte, ma mai eccessive. A nostro avviso le prestazioni di questo dissipatore sono veramente eccellenti, anche se, al momento, non abbiamo termini di paragone con prodotti analoghi. In ogni caso non di rado, le temperature che possiamo vedere, ad esempio, nel test a 4 core, si raggiungono con i dissipatori originali in giornate particolarmente calde.

Una menzione di merito va assegnata alla ventola installata, a dispetto di temperature rilevate di tutto rispetto, la rumorosità è definibile come molto più che contenuta, con un livello di udibilità veramente basso, unità eccellente.