5.Sistema di prova e metodologia di test
Sistema di prova
Processore | Intel Core i7 920 |
Scheda madre | Foxconn Bloodrage |
Memorie RAM | CSX Diablo DDR3 2000 (Micron D9GTR – Samsung HCF0) |
Alimentatore | Antec True Power Quattro 1000W |
Raffreddamento | COGAGE TRUE Spirit |
Scheda video e driver | Club3d Ati HD3870 overclocked edition |
Unità di memorizzazione | Western Digital Raptor 74gb 10000rpm |
Sistema operativo | Windows Vista Business 64bit |
Benchmark Utilizzati | Prime 95 / Futuremark Vantage (no CPU test) |
Software di monitoraggio temperature | Real Temp |
Metodologia di test
Partendo dalla frequenza di default della CPU, saliremo poi di frequenza andando a stressare il processore con il software PRIME95 in modalità BLEND (sessioni di 15' circa) al fine di registrare il picco massimo di temperatura per ogni passaggio.
I test saranno eseguiti secondo i seguenti step:
-
Una prima sessione di 15' con Prime 95 @8 core
-
Una seconda sessione di 15' con Prime 95 @4 core
-
Un terza, ed ultima, sessione con Futuremark Vantage escludendo i CPU test al fine di replicare una breve sessione di gioco ove la CPU sia stressata in modo “normale”.
Cpu@Default |
|
CPU@3600 |
|
CPU@3800 |
|
CPU@4000 |
|