4.Montaggio
Analizziamo quindi le fasi di installazione di Cogage TRUE Spirit.
Procediamo con la stesura del “thermal compound” in dotazione. Vi mostriamo quindi la struttura della staffa; è molto semplice intuire quale sia la procedura per un fissaggio corretto del dissipatore al socket. |
Una volta fissato, facendo attenzione a centrare bene il complesso base/staffa, il dissipatore si presenta saldamente ancorato. Come potete vedere dalle immagini, è opportuno procedere all'installazione con la ventola smontata, per permettere la pressione dei “pushpin” frontali. |
Giunti a questo punto possiamo quindi procedere al montaggio della ventola in dotazione. |
L'orientamento del primo montaggio ci ha causato qualche problema. Il primo, di cui vi mostriamo le immagini, è l'impossibilità di utilizzare memorie con dissipatori alti nel primo slot, il secondo riguarda invece le mediocri prestazioni di raffreddamento ottenibili con questa tipologia di assemblaggio. Abbiamo quindi chiesto lumi direttamente al nostro contatto in casa madre, che ci ha confermato l'errato posizionamento del dissipatore. In effetti la conformazione della base è appositamente studiata per sopperire ad eventuali concavità del IHS delle CPU, per cui il decadimento delle prestazioni si è rivelato normale. Diciamo pure che il montaggio nella posizione opposta è obbligato, peccato non via sia nessuna di queste notizie nel manuale accluso.
MUSHKIN REDLINE 1600 | 3 SLOT UTILIZZABILI | |
CORSAIR XMS3 1600 | 2 SLOT UTILIZZABILI | |
CSX DIABLO 2000 | 2 SLOT UTILIZZABILI |
Il problema in dettaglio: La clip e parte del corpo radiante impediscono di fatto l'utilizzo di memorie con dissipatori alti nel primo slot della Foxconn Bloodrage. |
Montaggio corretto
|