3. Vista da vicino - Parte seconda
![]() | |
![]() | ![]() |
Il poggiapolsi presente sulla Trigger Z è perfettamente abbinato al corpo della tastiera, essendo anch'esso rivestito in materiale soft touch, e dispone di ulteriori otto supporti in gomma nella parte inferiore.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
L'ancoraggio alla tastiera avviene tramite dei perni in plastica che, per quanto efficaci, non sembrano particolarmente robusti.
![]() | ![]() |
Una volta montato il poggiapolsi, la tastiera assume tutto un altro aspetto e la sua profondità aumenta in modo considerevole, arrivando a circa 245mm.
A fronte di un ingombro non proprio trascurabile, che potrebbe pregiudicarne la collocazione su alcune scrivanie, il feeling in fase di scrittura migliora a tal punto che difficilmente torneremo indietro.
Come potete osservare, anche il design complessivo assume tutto un altro aspetto, rendendo la Trigger Z un prodotto estremamente accattivante.