6. Prova sul campo

 

Procediamo ora con la consueta metodologia di test relativa alle cuffie da gaming che sarà suddivisa in tre distinte modalità: gaming, visione film ed ascolto musica.

 

Gaming

Per i test in ambito videoludico abbiamo scelto due giochi FPS: Combat Arms della Nexon e Battlefiled - Bad Company 2 della Electronic Arts.

Indossiamo quindi  le cuffie e procediamo con i nostri test.

Immediatamente riceviamo la prima gradita sorpresa: "indossare" le CM Storm Sirus è un vero piacere, l'archetto si presenta notevolmente solido con un ottimo grip della superficie gommata.

Una volta che le abbiamo ben posizionate sulla nostra testa, il feeling è istantaneo: morbidissime sui padiglioni auricolari e comode nella parte superiore, con un eccellente isolamento acustico dall'ambiente esterno.

Ad oggi, anche se il giudizio può risentire di una certa soggettività, sono le cuffie che a livello ergonomico ci hanno sorpreso maggiormente.

 

CM Storm Sirus 5.1 6. Prova sul campo - Parte Prima 1
CM Storm Sirus 5.1 6. Prova sul campo - Parte Prima 2 

 

Andiamo avanti con i nostri test lanciando il primo gioco che abbiamo scelto per l'esecuzione delle prove di ascolto.

Combat Arms è un gioco della Coreana Nexon, gratuito e giocabile nella sola modalità multiplayer.

Il suo punto di forza è la velocità del gameplay che, per certi versi, può ricordare il vecchio Quake; il gioco non si avvale di una programmazione particolarmente avanzata, né di una fine codifica audio.

Con la funzionalità 7.1 attivata entriamo quindi nel vivo dell'azione e quel che notiamo subito è che i suoni piuttosto metallici ai quali eravamo abituati, d'incanto son divenuti molto più "ovattati".

Notevolmente gradevole l'ammorbidimento di tutte le sonorità che, in questo caso, risultano molto più fruibili; al massimo del volume qualche distorsione si fa sentire, ma vi possiamo assicurare che già tenere il volume a poco più di metà potenza e risulta ampiamente sufficiente.

I passi dei nemici sono ora più cupi e distinguibili e le esplosioni meno fastidiose, soprattutto con un volume elevato; anche gli spari sono meno secchi e più morbidi, a tutto vantaggio di una maggiore godibilità del gioco.

In realtà gli effetti sono più realistici, con una gamma completa dai bassi fino agli alti, che rendono giustizia tanto ad un cambio caricatore quanto ai passi del personaggio durante la corsa.

La minore asprezza delle sonorità, inoltre, fa sì che le sessioni di gioco si protraggano in modo più "confortevole", con una stanchezza minore del nostro apparato uditivo.

 

CM Storm Sirus 5.1 6. Prova sul campo - Parte Prima 3 
CM Storm Sirus 5.1 6. Prova sul campo - Parte Prima 4 

 

Anche con Battlefield BC2 si confermano gran parte delle impressioni avute con Combat Arms.

Il miglior supporto all'audio surround rispetto ad altri modelli di cuffie da noi provati riduce discretamente le distorsioni al massimo del volume.

Effettuando le opportune regolazioni dei canali, direttamente sulla tactical station ed in tempo reale, la situazione migliora ulteriormente anche se, vista l'estrema potenza del dispositivo, vi sconsigliamo di utilizzare le cuffie al massimo del volume per sessioni di gioco prolungate.

Il massimo della giocabilità e sopratutto della pulizia del suono si ottiene a circa 3/4 del massimo volume, anche se per una volta, provate una raffica di XM8 al massimo volume: letteralmente entusiasmante.

Anche qui, spari, passi, corsa e rumori metallici risultano notevolmente più fedeli, regalandoci un'esperienza di gioco di alto livello.

L'audio posizionale funziona piuttosto bene: è infatti possibile distinguere il posizionamento dei nemici in modo piuttosto chiaro anche quando questi sono lontani.

Veramente eccellente questo prodotto CM Storm: in assoluto, ad oggi, le migliori cuffie gaming da noi testate.

Â