2. Vista da vicino


CM Storm NovaTouch TKL 2. Vista da vicino 1 


La CM Storm NovaTouch TKL è priva del tastierino numerico, riuscendo cosi a ridurre sensibilmente gli ingombri sulla scrivania.

Questo tipo di tastiere, dette tenkeyless o "TKL" per abbreviazione, nasce con l'esigenza di alcuni programmatori e professionisti di ridurre lo spazio occupato dalle periferiche in postazioni con computer multipli.

Oggi, invece, queste soluzioni rappresentano la scelta ideale per le piccole scrivanie, per chi ha necessità di trasportare la propria periferica di frequente e per coloro che tendono a giocare con le braccia più serrate e, quindi, avvicinano di più mouse e tappetino al centro della scrivania.

Il design TKL rende impossibile l'uso di tasti dedicati per funzionalità multimediali o secondarie, come vediamo qui sulla nostra NovaTouch, che rende disponibili, in alternativa, combinazioni di tasti Fn (come sui notebook).


CM Storm NovaTouch TKL 2. Vista da vicino 2 


La base della NovaTouch TKL presenta il classico schema con quattro inserti in gomma antiscivolo, che la tengono ben salda sulla nostra scrivania.

Qualora si volesse aumentare l'inclinazione della tastiera, è possibile usare i due supporti ripiegabili presenti nella zona superiore.


CM Storm NovaTouch TKL 2. Vista da vicino 3 


La connessione si ottiene attraverso un robusto cavo intrecciato removibile da 1,8 metri che si interfaccia con la tastiera attraverso un connettore di tipo Micro-USB 2.0 e con il PC con un classico USB 2.0, entrambi placcati in oro, come si conviene per un prodotto di questo livello.


CM Storm NovaTouch TKL 2. Vista da vicino 4 


Essendo la NovaTouch una prodotto relativamente unico, abbiamo deciso di dedicare una pagina sulla tecnologia utilizzata nei tasti, per una migliore comprensione sulla qualità offerta.