4. Software

 

Il software di gestione è presente all'interno del CD in bundle con il prodotto, ma anche senza installazione il mouse viene correttamente rilevato dai sistemi Windows, compresa la release 7.
Ovviamente, se vogliamo sfruttare appieno le molteplici funzionalità di questo prodotto, l'installazione è necessaria. Tramite il software possiamo creare i profili con tutti settaggi a noi più congeniali, le macro ed i profili utente.
Una volta installato il software di gestione e riavviato il computer, lanciamo il programma e curiosiamo al suo interno.


CM Storm Inferno 4. Software 1  CM Storm Inferno 4. Software 2 

Il software è purtroppo solo in inglese e chiede, in prima battuta, di scegliere se siamo per il "Casual Gaming" o per il "Pro Gaming"; consigliamo di selezionare la modalità "Pro" per beneficiare dell'opportunità di una totale personalizzazione.
L'interfaccia che ci si presenta è suddivisa in sei tab principali, quella relativa all'immagine soprastante è la pagina “Main Control” che permette di gestire i cinque livelli di DPI per gli assi X ed Y indipendentemente, i tre Profili Utente memorizzabili nel mouse, di assegnare una funzione ai nove pulsanti personalizzabili e di modificare la frequenza di Ultrapolling.


CM Storm Inferno 4. Software 3  CM Storm Inferno 4. Software 4 

Cliccando sul lato sinistra scopriamo una porzione di interfaccia dove potremo memorizzare ulteriori tre profili. Oltre a questo è possibile regolare la sensibilità di movimento, la velocità del cursore e il tempo di risposta per il doppio click di selezione.
Come spiegato precedentemente, i cinque profili mostrati al centro vengono memorizzati direttamente nel mouse grazie alla memoria Sentinel-X da 128KB e posso essere attivati premendo il pulsante esagonale Storm Tactics.
Il secondo tab del software ci permette di accedere alla configurazione Storm Tactics e configurare un "moltiplicatore". Si tratta semplicemente di definire altre funzioni e assegnarli ai nove tasti personalizzabili, usandoli in combinazione con il pulsante Storm Tactics. Questo porta le Macro utilizzabili da nove fino ad un massimo di trentadue.


CM Storm Inferno 4. Software 5  CM Storm Inferno 4. Software 6 

Il terzo tab è dedicato alla creazione e salvataggio delle nostre Macro che non dovranno superare i 256 byte per essere supportate; possono inoltre essere inseriti anche altri dati come combinazioni di più tasti o ritardi di tempo specifici tra un comando e l'altro, aumentandone la flessibilità.
Il quarto tab è dedicato all'editor degli Script, che possono essere personalizzazioni ancora più dettagliate delle macro oppure collegamenti a programmi specifici.

 

CM Storm Inferno 4. Software 7  CM Storm Inferno 4. Software 8 

Il quinto tab è la Library che ci permette di esportare le macro o gli script creati in precedenza o di importarne di nuovi creati da altri utenti. In questo modo potremo avere sempre una comoda copia di backup dei nostri profili e Macro oppure scambiare con altri utenti le nostre Macro migliori.
Nel sesto ed ultimo tab sono presenti i collegamenti al sito ufficiale CM Storm ed all'update del software. Da notare che la versione fornita in bundle è, al momento della recensione, la più aggiornata.