4. Test del sensore
Come accennato in precedenza, il sensore alla base del CM Storm Havoc è l'ottimo AVAGO LaserStream ADNS-9800, realizzato con tecnologia VCSEL e basato su una sorgente luminosa infrarossa (832-865nm).
In questa pagina andremo ad analizzare il comportamento del mouse verificando che non sussistano gravi problemi dovuti al firmware o una errata implementazione del sensore.
Condizioni di Testing  | |
Sistema Operativo | Windows 7 SP1 |
Firmware | Versione 1.2.8 |
Software | Versione 1.1.1 |
Fix e tweaks | Â CPL Fix - Accelerazione hardware disabilitata |
Superfici | Riferimento: CM Storm PowerRX Steelseries Qck+ Roccat Sense |
Durante i nostri test, il CM Storm Havoc non ha dimostrato particolari problemi con le varie superfici utilizzate, confermando ancora una volta la bontà dei laser Avago di ultima generazione.
Angle Snapping
L'angle snapping è l'effetto di un particolare tipo di algoritmo applicato a livello hardware o del driver che tende ad allineare i movimenti del cursore in una retta.
Nato per correggere il naturale "tremolio" di una mano, questa funzionalità risulta a volte cosi marcata da impedire alcuni movimenti anche "leggermente" curvilinei.
Il software messo a disposizione consente l'attivazione o meno di questo parametro, che nella versione implementata è più vicino alla funzione "orto" di un CAD che ad un algoritmo intelligente.
Rimane comunque un'opzione particolarmente utile nel caso di configurazioni monitor a più di tre elementi, dove consente di utilizzare gli 8200 DPI a disposizione più facilmente.
Distanza di Lift-off e Accelerazione Z
Letteralmente "Distanza di spegnimento", il LOD è l'altezza a cui il sensore smette di tracciare, mentre l'accelerazione sull'asse Z è un movimento del cursore sulla diagonale, causato dal solo spostamento verticale (ovvero quando il mouse viene alzato).
Questi due parametri sono di importanza relativa per un mouse palm, che di solito non viene alzato dalla superficie in gioco.
Con la superficie di riferimento il Lift-Off è dell'ordine di qualche millimetro (>1,2mm) in tutta la gamma di DPI, davvero un ottimo lavoro!