4. Primo avvio
A corredo dell'ASUSTOR AS7004T non viene fornita alcuna documentazione cartacea degna di nota; la guida rapida ed il manuale utente sono contenuti all'interno del CD o possono essere scaricati dal sito del produttore.
Dopo aver seguito le prime istruzioni utili al montaggio dei dischi e all'avvio del NAS, è il momento di passare ai software forniti a corredo.
Tramite il Control Center potremo cercare i NAS ASUSTOR collegati alla nostra rete anche se ancora configurati con i parametri standard.
Individuato il prodotto, ci verranno riportate alcune informazioni di base, mentre con i pulsanti in basso disporremo delle seguenti funzioni:
- Cerca (eseguire nuovamente la ricerca)
- Apri (passare all'interfaccia web)
- Connetti
- Mappatura unità di rete locale
- Crea cartella remota file
- Connessione tramite FTP
- Azione
- Aggiornamento software
- Riavvia
- Sospensione
- Impostazioni Wake-on-LAN
- Spegnimento
La seconda utility, denominata Backup Plan, ci consentirà di creare manualmente o di schedulare un piano di backup da o verso il NAS, estremamente utile quando la sicurezza dei dati non può ammettere possibilità di fallimento.
Il Centro Download, che richiede la presenza dell'omonima App sul NAS, ci consentirà di gestire i download tramite Torrent.