11. Sistema di Prova e Metodologia di Test
Per eseguire i test riducendo al minimo i componenti interessati, abbiamo collegato l'ASUSTOR AS-7004T direttamente ad un PC client senza passare tramite un HUB di rete.
Il cavo utilizzato, fornito a corredo del prodotto, è di tipo CAT 5e.
Di seguito la configurazione utilizzata per le nostre prove.
 CPU | Intel i7 4930K @ 4,6GHz |
 Scheda Madre | ASUS Rampage IV Extreme |
 Scheda Video | 2 Asus 290X Matrix |
 Memoria | Corsair Vengeance 2133MHz CL9 16GB |
 HD/SSD | SSD Corsair Force GS 240GB / HD WD Caviar Green 1,5TB |
 Scheda di rete | Intel Gigabit LAN |
 Alimentatore |  Corsair AX1500i 1500W |
 Software |  Windows 8.1 Pro x64 |
La scheda di rete Gigabit e l'unità SSD da circa 500MB/s in lettura e scrittura ci hanno consentito di determinare senza altre restrizioni le performance del NAS.Â
Per testare le prestazioni ci siamo affidati sia a tradizionali benchmark che alla lettura/scrittura di un singolo file di grosse dimensioni o di alcune migliaia di file di piccole dimensioni.
- CrystalDiskMark
- ATTO Disk
- Intel NAS Performance Toolkit
- NAS Performance Tester
Al fine di ridurre l'influenza della nostra postazione sulle prestazioni del NAS abbiamo ridotto la quantità di memoria utilizzabile dal sistema a 2GB, in modo da evitare che la RAM in eccesso costituisse un buffer durante i trasferimenti dati.
Per la rilevazione della potenza assorbita e della rumorosità prodotta è stata utilizzata la strumentazione sottostante.
| Wattmetro PCE-PA 6000
|
![]() | Fonometro Center 325 |