2. Visto da vicino - Parte prima
Dal punto di vista del design, il ROG Swift Pro PG248QP è un vero e proprio ibrido tra il vecchio e il nuovo, mescolando il classico corpo ROG con lo spaccato obliquo al nuovo stile del supporto verticale adottato per il modello OLED.
Il frontale, estremamente pulito, è di tipo frameless con la consueta fascia inferiore in plastica scura, spezzata da due sezioni diagonali con effetto spazzolato.
Nella parte inferiore destra spunta in maniera molto timida il LED di stato, appena visibile durante l'uso.
Al centro del monitor è collocata la tipica ruota che, oltre a nascondere il sistema di aggancio allo stand, presenta diverse prese d'aria per il raffreddamento attivo posizionato sotto.
A questo riguardo, segnaliamo che la ventola risulta appena udibile anche in ambienti piuttosto silenziosi.
L'aria di novità è invece data dalla struttura verticale, che prevede lo scorrimento del supporto centrale su cui spicca una moderna scritta Swift su acrilico lucido, all'interno di una canalina forata caratterizzata da linee e tagli aggressivi con effetto aerodinamico.
Nella parte alta, tra i numerosi dettagli di design, trova spazio una sezione gommata per l'installazione di supporti fotografici con vite da ¼" per webcam o DSLR, molto utile per streamer o professionisti del mondo creativo.
Come per tutti i prodotti della "vecchia leva", il corpo posteriore è dominato dall'imponente logo ROG ad effetto specchiato, che cela sotto di esso una matrice LED RGB controllabile sia tramite OSD che con ASUS Aura Sync.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Ottimi gli effetti ed il livello di illuminazione che risultano omogenei e ben definiti, senza diventare elemento di disturbo per la vista dell'utilizzatore.
Alla base è collocato uno scivolo spiovente per il passaggio dei cavi sui cui fa capolino un piccolo logo triangolare su texture rigata, posto come indicatore per la canalina atta a nascondere il passaggio dei cavi.
![]() | ![]() |
Infine, ai piedi del monitor troviamo la peculiare base retrattile caratterizzata dalle due ali aerodinamiche che, grazie ad un sistema a scorrimento ben calibrato, possono essere modificate a piacimento senza dover alzare o spostare il corpo del display, conservando in ogni posizione stabilità e grip.
A livello ergonomico il PG248QP offre un livello di regolazione completo:
- altezza (0 / 110mm)
- rotazione alla base (± 30°)
- orientamento schermo (0° / +90° in senso orario)
- inclinazione (+20° / -5°)