ASUS ROG Swift Pro PG248QP - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Nexthardware Il monitor più veloce al mondo realizzato ad hoc per i professionisti del gaming competitivo.




    Con l'avvento di nuove tecnologie e modelli ad altissima frequenza di aggiornamento, ad oggi l'utenza ha la possibilità di scegliere tra un'ampia selezione di monitor quello che più si addice alle varie esigenze e preferenze.

    Raramente, però, le aziende realizzano prodotti verticali, cercando di raccogliere un bacino di utenza il più ampio possibile.

    A rompere questa regola ci pensa ASUS con il suo ROG Swift Pro PG248QP con i suoi 540Hz di refresh rate, prodotto destinato in maniera del tutto esclusiva al mondo del gaming competitivo online.



    All'interno della diagonale da 24,1" riscopriamo una tecnologia che sembrava aver fatto il suo tempo ma che, grazie ad una stretta collaborazione con AU Optronics, rivede la luce prendendo il nome di E-TN o Esports TN.

    Benché limitata sotto alcuni aspetti, questa tecnologia è sempre stata il punto di riferimento per la fetta di assidui videogiocatori alla ricerca del massimo delle prestazioni ai quali, ora, il PG248QP promette prestazioni senza pari anche grazie all'integrazione della tecnologia ULMB 2 di NVIDIA che, sulla carta, dovrebbe garantire un livello di motion clarity superiore a 2000Hz.

    Di seguito, la tabella contenente le principali caratteristiche del protagonista della nostra recensione.


    ASUS ROG Swift Pro PG248QP
    Diagonale Pannello
    24,1"
    Aspect Ratio
    16:9
    Risoluzione1920x1080
    Tecnologia pannello
    E-TN
    Tipologia pannello
    Piatto
    Area Display
    535,68x298,08mm
    Superficie Display
    Non-Glare
    BacklightLED
    Angoli di visuale
    170° / 160°
    Pixel Pitch
    0.277mm
    Luminosità (picco)
    400 cd/m2
    Contrasto
    1000:1
    Profondità colore
    8-bit
    Gamma colore
    sRGB 125%
    Supporto HDR
    VESA DisplayHDR 400
    Local dimming
    No
    Response Time
    0,2ms GtG
    Refresh Rate
    500Hz/540Hz OC
    VRR
    1 - 540Hz
    Connettività
    1x DisplayPort 1.4 (DSC)
    2x HDMI 2.0
    2x USB 3.2 Gen1
    1x jack 3,5mm
    Dimensione (con base)
    557x502x255mm
    Dimensione scatola
    672x520x228mm
    Peso (con base)
    7,5kg
    Peso (senza base)
    3,6kg
    Supporto VESA
    Si, 100x100mm
    Inclinazione
    Si, +20° / -5°
    Rotazione alla base
    Si, +30° / -30°
    Regolazione altezza
    Si, 0 - 110mm
    Rotazione schermo
    Si, 0 - 90°
    Altro
    G-SYNC Ultimate ULMB2, AURA Sync, NVIDIA Reflex Analyzer.


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    sono riusciti a migliorare una tecnologia che sembrava morta e sepolta, comunque difficilmente ho visto un prodotto così di nicchia, quanti ne venderanno in Italia a questo prezzo ?

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ne venderanno pochi anche perchè i cosiddetti pro non spendono un euro e scroccano di tutto, monitor compresi

  4. #4
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Diciamo che se avessi quel budget virerei verso altre scelte, pur essendo a conoscenza dei pregi di questo monitor, ma per quanto mi riguarda non spenderei quelle cifre per un tn
    Marco

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mah.. So che i gamer prediligono schermi piccoli ma per me 24" è un tablet
    Gli Hz sono senza dubbio impressionanti e potrebbero servire (ricordo che fino a 10 anni fa, a monitor piatti già in voga, si usavano i crt nelle competizioni perché non avevano queste limitazioni), sicuramente è una dimostrazione di forza, troppo di nicchia.

    Mi piace il dettaglio e la particolarità della base.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    penso che per accorgersi delle differenze rispetto a un 360Hz bisogna essere esageratamente bravi, non è roba da "gente bravina" questa, sarei curioso di sentire il parere di proplayer in merito

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lordchaos
    Diciamo che se avessi quel budget virerei verso altre scelte, pur essendo a conoscenza dei pregi di questo monitor, ma per quanto mi riguarda non spenderei quelle cifre per un tn
    concordo in pieno, con quella cifra si può comprare ben altro, lo stesso PG27AQDM di ASUS è un OLED da 27" QHD a 240Hz e proprio in questi giorni è in promo a 949€. Poi ci sono tanti altri modelli altrettanto validi anche per le competizioni a prezzi decisamente più umani.

    Rimango comunque scettico sulla necessità di refresh rate così alti, io non faccio testo perchè non riesco neppure a notare la differenza tra un 75Hz e un 240Hz, ma chi ha tale sensibilità sfido riesca a notare differenze tra 240Hz e 540Hz, se così fosse non penso riuscirebbe a guardare tranquillo un film a 25fps

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022