3. ROG Strix Scope RX - Parte seconda
Sulla nuova ROG Strix Scope RX, così come sulla maggior parte delle tastiere meccaniche di ultima generazione, gli switch sono esposti e in bella vista, soluzione in questo caso obbligata viste le peculiarità e le finezze presenti, oltre che apprezzata in quanto facilita notevolmente le operazioni di pulizia.
La base, texturizzata e con il logo ROG sulla destra, presenta ben cinque pad antiscivolo atti a garantire stabilità su qualunque superficie.
Non è presente alcun sistema di cable routing e di agganci per poggiapolsi, il che rimarca ulteriormente quanto la tastiera sia orientata prettamente al gaming.
![]() | ![]() |
L'inclinazione è affidata a due supporti a scatto, anch'essi rifiniti in gomma così da avere sempre un pad antiscivolo sui quattro angoli principali.
Il collegamento della tastiera al computer è delegato ad un cavo rivestito in gomma che termina con un doppio connettore USB, uno dedicato all'alimentazione e uno alla porta pass-through USB 2.0.
Una volta collegata, l'illuminazione RGB per-key ed il logo posto nella parte destra della tastiera permetteranno di creare effetti luminosi mozzafiato grazie al software Armoury Crate ed alla sincronizzazione fornita da AURA Sync.