1. Unboxing
![]() | ![]() |
Il ROG Keris II Ace viene commercializzato nella classica confezione alla quale ASUS ci ha ormai da tempo abituati, caratterizzata dal tipico rosso ROG e contraddistinta da un primo piano del mouse sulla parte frontale e le specifiche tecniche principali riportate sul retro.
![]() | ![]() |
All'apertura troviamo il mouse alloggiato in un vano di cartone riciclabile e protetto da una piccola sacca in tessuto che può tranquillamente essere riutilizzata per il trasporto.
Presente anche un biglietto di ringraziamento per l'acquisto che riporta, tra l'altro, informazioni riguardanti la collaborazione con Ace Esports.
La dotazione accessoria è molto ricca ed in grado di offrire non solo molteplici modalità di connessione, ma anche una maggior adattabilità del mouse, alcune personalizzazioni e soluzioni atte a migliorarne la durabilità .
Oltre alla dotazione cartacea, composta da manuale d'uso e flyer per la garanzia, troviamo un adattatore da USB-A a USB-C, il Polling Rate Booster ed il cavo in paracord.
Il Polling Rate Booster è un accessorio al quale può essere collegato o il dongle wireless o il cavo d'alimentazione e che consente un tracciamento più rapido e preciso, con un polling rate addirittura raddoppiato rispetto alla connessione classica.
L'adattatore, dalla forma molto simile, può essere invece utilizzato, ad esempio, per avvicinare il ricevitore alla periferica nel caso in cui la porta USB sul retro della scheda madre dovesse essere particolarmente nascosta e difficilmente raggiungibile.
Il cavo in paracord è lungo due metri e, diversamente dal solito, è dotato di una calza poco spessa in modo tale da risultare più leggera ed intralciare meno il movimento.
Oltre ai vari accessori necessari per la connessione, troviamo alcuni adesivi, i grip adesivi applicabili sui lati e sui pulsanti così da garantire una presa più sicura e, infine, un paio di mouse feet di ricambio dalla forma più ampia rispetto a quelli preapplicati.