5. Prova sul campo


Non ci resta a questo punto che mettere sotto torchio le nuove cuffie di casa ASUS per valutarne ergonomia e resa audio, in particolar modo durante le sessioni di gioco.


ASUS ROG Delta S Animate 5. Prova sul campo 1 


Ergonomia

Per quanto concerne l'ergonomia, le nuove Animate ripropongono il medesimo ed eccellente grado di comfort che abbiamo avuto il piacere di saggiare con gli altri modelli della gamma Delta.

La struttura robusta ma, al contempo, estremamente leggera, unitamente a materiali di ottima qualità e soffici imbottiture, riesce ad offrire una vestibilità eccellente ed un notevole grado di comfort anche dopo molte ore di utilizzo.

Sempre gradita la presenza di una coppia aggiuntiva di padiglioni in microfibra, uno standard ormai per gli headset ROG, per offrire una maggiore versatilità ed evitare il surriscaldamento della zona auricolare nei mesi più caldi.

Trattandosi di cuffie cablate bisognerà, purtroppo, rinunciare alla libertà d'uso, essendo costretti a rispettare la lunghezza del cavo come, ad esempio, nel caso della nostra PS5 posizionata su una mensola, per cui è stato necessario l'utilizzo di un prolunga.

Decisamente comodi, invece, i controlli posti sul padiglioni, in particolare lo slider che ci ha permesso di regolare facilmente il volume e gestire il microfono.


Ascolto

Per il test di ascolto la scelta è ricaduta sul nuovo lavoro di Avril Lavigne, Love Sux, album pop punk rilasciato il 25 febbraio 2022 e prodotto da Travis Barker.

L'artista britannica ritorna in pista dopo 2 anni dal precedente progetto discografico con 12 tracce scritte e prodotte con artisti del calibro di John Feldmann, Mod Sun e Machine Gun Kelly.

Le sonorità punk, miscelate all'elettronica con linee di batteria incisive e chitarre distorte che caratterizzano tutti i brani dell'album, sono state ottimamente riprodotte dalle ROG Delta S Animate con un qualità altissima su tutti i range di frequenza.

Abbiamo provato in più frangenti a selezionare i vari preset proposti senza riuscire mai a soddisfare le nostre esigenze, la scelta migliore per noi è risultata infatti quella "Piatta" che non pone accenti particolari e rende bassi, medi e alti, al meglio, rispettando fedelmente le sonorità dei brani.

In ogni caso, la presenza dell'equalizzatore a 10 bande e dei numerosi filtri offerti dal software di gestione rendono l'esperienza di ascolto estremamente personalizzabile e adattabile ai propri gusti.


Gaming

ASUS ROG Delta S Animate 5. Prova sul campo 2 


Per la prova in ambito gaming abbiamo scelto il mondo console, essendo le Delta S Animate compatibili sia con Nintendo Switch che con Sony PlayStation 5 grazie alla connessione USB di tipo C.

Con la ibrida del colosso di Kyoto ci siamo tuffati nei meandri del pianeta ZDR per aiutare Samus Aran a far luce sui misteri dei parassiti X, esseri ritenuti estinti prima di quel momento.

Il sequel di Metroid Fusion, rilasciato nel 2002 su GameBoy Advance, pone il giocatore in ambienti ristretti con sonorità cupe, in particolar modo nelle zone controllate dagli E.M.M.I., robot agilissimi progettati dalla Federazione Galattica per estrarre campioni di DNA, ma che hanno smesso di seguire le direttive originali diventando ostili per la nostra protagonista.

Anche in questo caso, le colonne sonore e gli effetti sonori come spari ed esplosioni sono stati riprodotti in maniera impeccabile, garantendo un immersività nel mondo di gioco degna di nota.


ASUS ROG Delta S Animate 5. Prova sul campo 3 


Ci siamo spostati quindi su PS5 lanciandoci nel mondo post-apocalittico di Horizon Forbidden West, nuovo capitolo della saga di Aloy rilasciato in esclusiva sull'ammiraglia di casa Sony lo scorso 18 Febbraio.

Il titolo, sviluppato da Guerrilla Games (Killzone), narra del viaggio della nostra eroina verso l'Ovest Proibito, luogo in cui cercherà la cura per la "Piaga Rossa", una corruzione che sta danneggiando la biosfera, e proverà a fermare Sylens alleatosi con ADE.

L'OST di Horizon Forbidden West è una delle game soundtrack meglio realizzate degli ultimi anni, con musiche epiche e orchestrate degne dei capolavori di Hans Zimmer.

Anche in questo frangente le ROG Delta S Animate hanno reso giustizia a questa incredibile produzione, riproducendo impeccabilmente musiche, effetti sonori e parlato.

Abbiamo avuto infine una breve parentesi su PC con Crysis Remastered per testare l'audio posizionale virtualizzato di cui sono dotate queste cuffie.

Il surround 7.1 emulato dal software Armoury Crate è piacevole e analogo, qualitativamente parlando, a quello presente su gran parte dei migliori headset in commercio.


Microfono


La prova audio mette in mostra l'eccellente lavoro eseguito da ASUS sul fronte comunicazione, offrendo una resa del parlato estremamente qualitativa, nitida e priva di distorsioni.

Com'è possibile notare dal sample audio la capsula microfonica restituisce una cattura del parlato chiara e priva di sbavature.

L'algoritmo di riduzione del rumore tramite IA cancella totalmente il rumore di fondo (nell'ultima parte del video il rumore della tastiera meccanica non risulta udibile).

NOTA: il test è registrato in assenza di amplificazione o qualsiasi trattamento in post per valutare le qualità di base; la resa dell'audio nel nostro test può differire sensibilmente dal segnale inviato attraverso programmi VoIP come TeamSpeak3, Discord o Skype per svariate cause.