2. Viste da vicino - Parte prima


ASUS ROG Centurion 2. Viste da vicino - Parte prima 1 


La struttura di base delle nuove ROG Centurion riprende i tratti caratteristici della fortunata gamma di headset STRIX, riproponendo il medesimo design a banda sospesa già ampiamente collaudato ed estremamente funzionale.

I principali cambiamenti apportati rispetto al modello STRIX 7.1 coinvolgono principalmente l'estetica dei padiglioni, che rinunciano questa volta ai bulbi oculari degli strigidi (strix per l'appunto) a favore di una copertura assolutamente più sobria e pulita, caratterizzata dal medesimo pattern "Maya" presente sul mouse Spatha e sulla tastiera Claymore dell'azienda taiwanese.

Anche in questo caso è stato utilizzato un grande quantitativo di plastica, materiale che poco si addice ad un prodotto premium, ma che riesce comunque ad offrire un buon grado di robustezza e, soprattutto, un peso contenuto, indispensabile per le lunghe sessioni di gioco.


ASUS ROG Centurion 2. Viste da vicino - Parte prima 2 


Le dimensioni complessive raggiungono approssimativamente i 220x220x115mm per un peso di 450g cavo escluso.

L'intera struttura risulta nel complesso estremamente solida. priva di giochi e di qualsiasi attrito tra le giunture.


ASUS ROG Centurion 2. Viste da vicino - Parte prima 3 


Come per gran parte degli headset dotati di "headband suspension", il sistema di regolazione è affidato ad un corpo flessibile inglobato all'interno dell'archetto e collegato ad una serie di tiranti incassati nella struttura atti a garantire la giusta forza per un adeguato posizionamento dell'imbottitura sulla testa dell'utilizzatore. 


ASUS ROG Centurion 2. Viste da vicino - Parte prima 4 


L'archetto è costituito infatti da un'ampia fascia elastica rivestita da un'imbottitura in similpelle estremamente soffice e comoda, caratterizzata da quattro cuscinetti sporgenti appositamente progettati per distribuire in modo ottimale la pressione prodotta dai tiranti.


ASUS ROG Centurion 2. Viste da vicino - Parte prima 5 


Un ulteriore tocco di classe è rappresentato dal logo Republic of Gamers cucito a macchina sul rivestimento superiore, un vezzo estetico molto raffinato.


ASUS ROG Centurion 2. Viste da vicino - Parte prima 6 


Il comfort delle ASUS ROG Centurion è accentuato maggiormente dallo snodo dei padiglioni basculanti che ne consente la rotazione di circa 75° rispetto all'archetto (70° in un verso e circa 5° nell'altro).