4. Vista da vicino - Teardown


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 1  ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 2 
ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 3 


Una delle caratteristiche più interessanti della nuova ROG Azoth Extreme è sicuramente la possibilità di disassemblarla completamente, così da poterla personalizzare in base ai propri gusti ed esigenze.

Per fare ciò è necessario, per prima cosa, rimuovere il frame perimetrale mediante le sei viti collocate lungo il lato alto.


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 4 


Per poter procedere con lo smontaggio occorre poi rimuovere tutti gli switch.

Avremo, così, una visione completa del plate in fibra di carbonio che, grazie alle sue proprietà, riesce a garantire un feeling di digitazione rigido e, al contempo, un ottimo assorbimento degli urti, fondamentale per ridurre le vibrazioni dovute alle pressioni.


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 5 


Rimuovendo le nove viti collocate sulla superficie della piastra avremo accesso al cuscinetto in schiuma PORON, pensato per assorbire ulteriormente le vibrazioni e minimizzare il rumore emesso dai tasti.


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 6 


Al di sotto troviamo poi un tappetino  (sempre in PORON) che, avvolgendo singolarmente ciascuno switch, riduce notevolmente l'impatto di questi ultimi sul PCB.


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 7 


Una volta rimosso, avremo finalmente accesso al PCB ...


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 8 


La ROG Azoth Extreme prevede un ulteriore pad in silicone collocato tra il PCB e il case, composto da una serie di cuscinetti sporgenti atti a ridurre al minimo l'eco interno.


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 9 


Il pad non è fondamentale per il funzionamento della tastiera e può quindi essere rimosso per ottenere un feedback più morbido durante la digitazione.


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 10 


Nella foto in alto è possibile osservare un dettaglio dell'imbottitura in silicone.


ASUS ROG Azoth Extreme 4. Vista da vicino - Teardown 11 


Lungo tutto il perimetro la tastiera è provvista di molle a lamina metalliche, anch'esse utili a fornire una sensazione di digitazione più morbida rispetto alle tastiere meccaniche tradizionali.