ASUS ROG Azoth Extreme - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Switch ROG NX Snow, keycaps in PBT e tanta personalizzazione per una tastiera gaming senza mezze misure.




    All'interno del mercato delle tastiere meccaniche abbiamo sempre avuto una netta divisione tra prodotti commerciali realizzati dai produttori più affermati e le soluzioni custom, progettate per soddisfare le esigenze specifiche di una fascia ristretta e appassionata di utenti.

    Negli ultimi anni, come in molti altri settori di nicchia, la community degli amanti delle tastiere personalizzabili è cresciuta a dismisura, trasformando molte caratteristiche inizialmente considerate accessorie in veri e propri standard.

    In quest'ottica, al Computex 2024 ASUS ha presentato la ROG Azoth Extreme, versione potenziata e ancora più ricca della ROG Azoth standard, pensata per offrire al pubblico enthusiast un'esperienza di personalizzazione senza compromessi, partendo da una base di altissimo livello arricchita da un avanzato set di accessori.



    La collaborazione tra il team ROG ed i migliori esperti del settore è evidente, poiché la Azoth Extreme porta con sé miglioramenti di rilievo: PCB hot-swappable con supporto avanzato RGB per-key, switch ROG NX premium pre-lubrificati, scocca in alluminio anodizzato e strati aggiuntivi di materiali fonoassorbenti pensati per garantire una digitazione ancora più silenziosa.

    Il fattore di forma scelto rimane il gettonatissimo 75%, una soluzione equilibrata che bilancia dimensioni compatte e praticità con un layout standard, frecce direzionali e tasti funzione, il tutto in una larghezza di 326mm.

    Il display OLED, ora touchscreen, offre una risoluzione maggiore con opzioni di personalizzazione avanzate e funzionalità estese di monitoraggio delle informazioni di sistema e dei parametri relativi alle prestazioni.

    La tripla connettività, che include la tecnologia wireless a bassa latenza SpeedNova con polling rate di 8000Hz, è stata ottimizzata per raggiungere fino a 1600 ore di autonomia, confermando la Azoth Extreme come una tastiera altamente performante per lunghe sessioni di lavoro o gioco.

    La versione internazionale con layout ANSI nasce di fabbrica con keycaps in PBT double-shot di qualità superiore, mentre per un eventuale layout ISO italiano (al momento non previsto) ASUS userà un set in ABS con rivestimento UV.

    Prima di addentrarci nei dettagli, vi lasciamo, come sempre, alla tabella delle principali specifiche tecniche del prodotto in recensione.


    Tastiera
    ASUS ROG Azoth Extreme
    Layout
    US
    Keycaps
    PBT double-shot
    Switch
    ROG NX Snow
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Polling Rate
    8000Hz (0,125ms)
    Illuminazione
    Programmabile RGB per-key
    Connessione
    RF 2.4GHz SpeedNova, BLE 5.1 o USB Type-C
    Software
    ASUS Armoury Crate
    Dimensioni
    332x139x40mm
    Peso
    1460 grammi (senza poggiapolsi)
    Poggiapolsi

    Bundle
    Poggiapolsi, piedini per inclinazione, Polling Rate Booster, estrattore switch, estrattore keycaps, 2 switch ROG NX Snow, keycap sostitutivo, Dongle USB, USB Extender, cavo intrecciato USB-C lungo 2m, panno per pulizia, targetta magnetica coprente, quattro pin in silicone, otto adesivi in schiumaper stabilizzatori
    USB Pass-trough
    Assente
    Durata batteria
    Oltre 1600 ore


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    fantastica, un bel 399€ al Black Friday e me la porto a casa

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    fantastica, un bel 399€ al Black Friday e me la porto a casa
    aspetta e spera

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Roba da svizzeri ..benestanti come direbbe il mio amico Carletto.
    Nonostante tutto se offrisse i tasti in PBT con layout italiano un pensierino ce lo farei, fortuna per il mio portafogli che è un'ipotesi irrealizzabile.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Oltre 500€ per una tastiera e ce ne manca anche un pezzo!

    Scherzi a parte mi sembra un prodotto veramente sopra le righe. Beati quelli che se la possono permettere.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Ho visto il prezzo.... mi fermo lì...

  7. #7
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    500€ per una tastiera.. no comment

  8. #8
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Posso capire che la si giudichi tropo cara, ma se uno ha la disponibilità e gli piace fa bene a comprarla, c'è gente che li spende in modo ben peggiore i soldi.
    Se l'avesse fatta Razer il prezzo sarebbe stato simile.
    A me comunque piace e molto, non è proprio la solita tastiera

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022