3. Vista da vicino - Parte seconda
Come molte tastiere gaming, anche la ROG Azoth Extreme presenta il tipico rialzo nella parte posteriore, con un robusto telaio in metallo che ne definisce il bordo.
![]() | ![]() |
Sempre sul lato posteriore, a destra si trova lo switch per selezionare la modalità di utilizzo (cablata, Bluetooth o wireless ROG SpeedNova a 2.4 GHz), mentre al centro è presente una targhetta metallica con inciso REPUBLIC OF GAMERS.
ROG SpeedNova è una tecnologia wireless proprietaria che opera sulla banda a 2.4GHz, progettata per ridurre la latenza e garantire un'alta efficienza energetica.
A differenza di molte altre soluzioni wireless, SpeedNova riesce a mantenere una latenza media inferiore a un millisecondo, paragonabile a quella di una connessione cablata.
Oltre alle ottime performance, SpeedNova offre numerose funzionalità che la rendono una delle migliori tecnologie wireless sul mercato.
Grazie alla gestione intelligente del canale, infatti, è in grado di monitorare continuamente le interferenze causate da altri dispositivi wireless e selezionare automaticamente il canale meno congestionato assicurando, così, una connessione stabile.
Inoltre, SpeedNova è progettata per essere altamente efficiente dal punto di vista energetico: con una gestione intelligente della potenza e la possibilità di entrare in modalità standby quando non è in uso, consente di estendere l'autonomia di molte tastiere fino a 1500 ore di utilizzo.
Infine, SpeedNova facilita il passaggio rapido tra i dispositivi, rilevando automaticamente quello attivo senza bisogno di riaccedere o effettuare nuovamente l'accoppiamento.
![]() | ![]() |
Alla base della tastiera troviamo, nei quattro angoli, dei piccoli piedini in gomma, in grado di garantire una buona stabilità su qualunque superficie di utilizzo.
Al centro è collocato l'apposito vano per il ricevitore wireless ed uno switch dedicato alla regolazione del feeling di digitazione mediante un innovativo supporto per le guarnizioni interne.
In modalità "Hard", il feedback trasmesso è rigido con un elevato rebound, ottimo per il gaming.
Nella modalità "Soft", invece, il feeling è meno rigido con un minor rimbalzo, per un elevato comfort durante le sessioni di digitazione prolungate.
La targhetta magnetica può essere posizionata nella parte centrale, al fine di proteggere il vano e fornire un look più accattivante alla tastiera.
Non vi è alcun sistema di cable routing, ritenuto superfluo su una tastiera 75%.
![]() | |
![]() | ![]() |
L'inclinazione della ROG Azoth Extreme è affidata a dei pesanti piedini magnetici realizzati in metallo.
In bundle ne vengono fornite due coppie, ciascuna di altezza differente, così da poter usare la tastiera in tre angolazioni distinte in base alle proprie preferenze.
L'utilizzo della modalità cablata e della ricarica è affidato ad un cavo in fibra intrecciata lungo 182cm con connettore USB Type-C.
![]() | ![]() |
Nella confezione viene anche fornito il ROG Polling Rate Booster, un accessorio esclusivo che permette di raggiungere un polling date di 8000Hz sia in modalità cablata che wireless, a differenza di tante periferiche top di gamma che supportano tale frequenza solo in modalità wired.
![]() | ![]() |
Il bundle include anche un USB Extender in grado di aumentare il raggio di ricezione della tastiera in modalità wireless.
Anche il poggiapolsi è di qualità superiore, con una base in acciaio ed una copertura morbida in silicone, che lo rende particolarmente comodo.
Questo accessorio risulta molto utile su una tastiera come la Azoth Extreme progettata non solo per il gaming, come dimostra la compatibilità con Mac e l'alta autonomia, ma anche per un uso produttivo.
![]() | ![]() |
Una volta accesa, la nuova ROG Azoth Extreme saprà stupirci con tantissimi giochi di luce, resi possibili dall'illuminazione RGB per-key a 16,8 milioni di colori configurabile mediante Armoury Crate.