All'interno del mercato delle tastiere meccaniche abbiamo sempre avuto una netta divisione tra prodotti commerciali realizzati dai produttori più affermati e le soluzioni custom, progettate per soddisfare le esigenze specifiche di una fascia ristretta e appassionata di utenti.

Negli ultimi anni, come in molti altri settori di nicchia, la community degli amanti delle tastiere personalizzabili è cresciuta a dismisura, trasformando molte caratteristiche inizialmente considerate accessorie in veri e propri standard.

In quest'ottica, al Computex 2024 ASUS ha presentato la ROG Azoth Extreme, versione potenziata e ancora più ricca della ROG Azoth standard, pensata per offrire al pubblico enthusiast un'esperienza di personalizzazione senza compromessi, partendo da una base di altissimo livello arricchita da un avanzato set di accessori.



La collaborazione tra il team ROG ed i migliori esperti del settore è evidente, poiché la Azoth Extreme porta con sé miglioramenti di rilievo: PCB hot-swappable con supporto avanzato RGB per-key, switch ROG NX premium pre-lubrificati, scocca in alluminio anodizzato e strati aggiuntivi di materiali fonoassorbenti pensati per garantire una digitazione ancora più silenziosa.

Il fattore di forma scelto rimane il gettonatissimo 75%, una soluzione equilibrata che bilancia dimensioni compatte e praticità con un layout standard, frecce direzionali e tasti funzione, il tutto in una larghezza di 326mm.

Il display OLED, ora touchscreen, offre una risoluzione maggiore con opzioni di personalizzazione avanzate e funzionalità estese di monitoraggio delle informazioni di sistema e dei parametri relativi alle prestazioni.

La tripla connettività, che include la tecnologia wireless a bassa latenza SpeedNova con polling rate di 8000Hz, è stata ottimizzata per raggiungere fino a 1600 ore di autonomia, confermando la Azoth Extreme come una tastiera altamente performante per lunghe sessioni di lavoro o gioco.

La versione internazionale con layout ANSI nasce di fabbrica con keycaps in PBT double-shot di qualità superiore, mentre per un eventuale layout ISO italiano (al momento non previsto) ASUS userà un set in ABS con rivestimento UV.

Prima di addentrarci nei dettagli, vi lasciamo, come sempre, alla tabella delle principali specifiche tecniche del prodotto in recensione.


Tastiera
ASUS ROG Azoth Extreme
Layout
US
Keycaps
PBT double-shot
Switch
ROG NX Snow
Rollover
NKRO e anti-ghosting 100%
Polling Rate
8000Hz (0,125ms)
Illuminazione
Programmabile RGB per-key
Connessione
RF 2.4GHz SpeedNova, BLE 5.1 o USB Type-C
Software
ASUS Armoury Crate
Dimensioni
332x139x40mm
Peso
1460 grammi (senza poggiapolsi)
Poggiapolsi

Bundle
Poggiapolsi, piedini per inclinazione, Polling Rate Booster, estrattore switch, estrattore keycaps, 2 switch ROG NX Snow, keycap sostitutivo, Dongle USB, USB Extender, cavo intrecciato USB-C lungo 2m, panno per pulizia, targetta magnetica coprente, quattro pin in silicone, otto adesivi in schiumaper stabilizzatori
USB Pass-trough
Assente
Durata batteria
Oltre 1600 ore


Buona lettura!