Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 1 

Menù Advanced – Onboard Devices Configuration


Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 2 

Menù Advanced – USB Configuration



Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 3 

Menu Adavanced - ROG

Nel menù soprastante si possono settare alcune funzioni dell'LCD poster, e assegnare ad alcuni led onboard la segnalazione di determinati voltaggi.

I led onboard si illumineranno di verde – giallo - rosso a seconda del valore di tensione applicato al componente.


Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 4 

Menù Advanced - iROG

Il menù iRog invece permette di scegliere cosa far fare alla mainboard in caso di Crash del bios o di overclock fallito, opzioni possibili grazie alla presenza del doppio bios onboard.

Nel menù Power sono presenti dei sottomenù, dove possono essere visualizzati i voltaggi applicati ai componenti più importanti della nostra mainboard e le relative temperature.

E' presente inoltre il menù per il monitoraggio ed il controllo delle varie ventole collegate ai connettori onboard.


Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 5 

Menù Power - Voltage Monitor

Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 6 

Menù Power - Temperature Monitor


Infine diamo uno sguardo al menù tools e relativi sottomenù


Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 7

Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 8 

Sottomenù – Asus O.C. Profile

Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 9

Sottomenù – Ai Net 2

Asus Rampage Extreme, nata per stupire 4 - Bios parte II 10 

Sottomenù – BiosFlashback


Nel menù Tools rispetto ai soliti sottomenù già visti su altre mainboard Asus, troviamo una novità che è costituita dal menù soprastante.

Poichè la mainboard ha installati onboard due chip contenenti il bios, da questo menù è possibile fare il backup del bios da un chip all'altro.

L'avvio della mainboard si può fare indifferentemente da uno dei due Bios selezionandolo tramite un jumper onboard.