Conclusioni

Asus con questo prodotto ha proprio colto nel segno, il chipset X48 già collaudato su altri modelli della casa taiwanese ha trovato su questa maiboard la sua massima espressione.

Affiancato da un bios ricchissimo e maturo sin dalla prima versione il chipset ha espresso tutta la sua potenza permettendo di raggiungere valori di FSB e frequenze sulle memorie impensabili fino a pochi mesi fa.

Un'altra nota positiva è la grande facilità con cui si riesce a fare overclock variando soltanto poche impostazioni nel bios e lasciando tutto il resto su Auto, segno che i programmatori Asus hanno fatto un' ottimo lavoro.

Naturalmente se si vuole spremere la mainboard a fondo occorre uno studio attento degli innumerevoli settaggi presenti nel bios che vanno provati e riprovati ma senza nessuna paura, poiché difficilmente sarà necessario un Clear Cmos.

Dopo un mancato avvio per impostazioni troppo azzardate infatti, la scheda si riavvia con le impostazioni di default.


Pro

Contro

Dotazione ricchissima

Prezzo un po' sopra la media

Capacità di overclock

Clip di ritenzione DIMM troppo vicine al primo slot PCI-e

Tweakit onboard per l'overclock dinamico senza accesso nel bios


Sistema di raffreddamento efficiente e modulare


Doppio bios onboard



Si ringrazia TDShop per il sample oggetto della recensione

Votazione Finale