5. Connettività


Porte SATA

ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 1  ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 2 


La ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI dispone di quattro porte SATA III da 6 Gbps pilotate direttamente dal chipset X870E e, quindi, in grado di garantire l'uso dell'applicazione AMD RAIDXpert2 con la quale è possibile creare setup RAID 0, 1, 5 e 10.


Connettori M.2 PCIe

ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 3 


La dotazione di slot M.2 della scheda rimane identica a quella della generazione che la precede, con quattro slot così distribuiti: il primo, M.2_1, è posizionato nello spazio tra il socket ed il primo slot PCIe 16x; il secondo slot, M.2_2, è collocato accanto al secondo slot PCIe 16x; il terzo e il quarto slot, M.2_3 e M.2_4, infine, sono posizionati tra il secondo ed il terzo slot PCIe 16x.

I primi due slot sono collegati direttamente al processore e supportano SSD PCIe 5.0 4x e fattore di forma fino a 2280, con il supporto ad AMD RAIDXpert2 con cui è possibile realizzare configurazioni RAID 0, 1 e 10 con drive NVMe.


ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 4 


La piattaforma AM5 dispone, purtroppo, di un numero limitato di linee PCIe, e l'utilizzo dello slot M.2_2 limita la velocità degli slot PCIe 16x Gen5 così come riportato nella tabella soprastante.


ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 5 


Anche la ProArt X870E-CREATOR WIFI beneficia di una versione più moderna della tecnologia M.2 Q-Latch, il sistema di fissaggio toolless dei drive brevettato da ASUS, che prevede un sistema di blocco con levetta rotante.

In questa nuova versione, per installare il drive, basta inserire il pettine nel connettore e spingere verso il basso la parte posteriore che andrà ad incastrarsi nel gancio in plastica grigia, mentre per rimuoverlo sarà sufficiente premere la linguetta del gancio in modo da sganciare la coda del drive ed estrarre il pettine dal connettore.

Per il connettore M2_1, dotato di dissipatore, è previsto invece un sistema di sgancio con pulsante, la cui pressione consente di rimuovere contemporaneamente dissipatore e parte posteriore del drive.


ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 6 


Infine, abbiamo una terza versione di blocco, denominata Q-Slide, da utilizzare su drive con fattore di forma 2242, 2260 e 2280, che prevede l'utilizzo di un gancetto scorrevole in plastica che va a bloccare la coda degli stessi.


Header USB 3.2 Gen 2x2 Type-C e Gen1

ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 7  ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 8 


La connettività USB interna della ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI è affidata ad un header USB 3.2 Gen2x2 per porte Type-C ed un header USB 3.2 Gen1 (5 Gbps), entrambi pilotati direttamente dal chipset X870E (i due header sono posizionati a sinistra del connettore ATX).

La porta USB Type-C è capace inoltre di alimentare dispositivi tramite Power Delivery e QuickCharge4+ fino a 30W.

La scheda dispone infine di tre header USB 2.0 situati lungo il bordo inferiore del PCB.


Porte USB4 Type-C

ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 9 


Sul pannello posteriore delle connessioni sono presenti due porte USB4 Type-C, entrambe con supporto a 40 Gbps, retrocompatibilità con Thunderbolt 3 e 4 ed una velocità di fall back (la velocità massima a disposizione dei dispositivi che non sono USB4) di 10 Gbps.

Entrambe le porte sono controllate da un singolo controller ASMEDIA ASM4242.


Marvell 10GbE, Intel 2.5GbE & ASUS WiFi Q-ANTENNA

ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 10 


La connettività di rete è gestita da una sezione networking al massimo della categoria, con due porte Multi-Gigabit e connettività wireless WiFi 7 802.11be e Bluetooth 5.4.


ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 11 


La connettività cablata è affidata ad un chip Marvell AQtion AQC113C che pilota la porta sinistra da 10GbE e ad un chip Intel i225-V che pilota invece la porta destra da 2.5GbE.


ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 12 


Il modulo WiFi, visibile nell'immagine soprastante, contiene un controller Mediatek MT7927 WiFi 7 BE200 con una velocità massima di 6500 Mbps e connettività Bluetooth 5.4.

Il collegamento dell'antenna è semplificato grazie all'utilizzo della nuova WiFi Q-Antenna.


ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 13  ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 14 


Grazie ad una progettazione hardware completamente rinnovata, che include sia ottimizzazioni del circuito stampato del PCB, sia connettori interni migliorati, questo nuovo design incrementa notevolmente il throughput del segnale per le bande a 5GHz e 6GHz.

La cosa che balza subito all'occhio sono i connettori che, essendo ad incastro, velocizzano il collegamento al modulo WiFi.


Pannello posteriore delle connessioni

ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI 5. Connettività 15 


La ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI utilizza un pannello I/O preinstallato in grado di schermare il computer dalle emissioni elettromagnetiche, che integra un pulsante per il Clear CMOS ed uno per la funzione BIOS FlashBack.

Le connessioni disponibili, da sinistra verso destra, sono le seguenti:

  • 1 uscita HDMI 2.0;
  • 1 entrata DisplayPort 1.4;
  • 3 porte USB 3.2 Gen2 Type-A + 1 porta USB4 Type-C;
  • 3 porte USB 3.2 Gen2 Type-A + 1 porta USB4 Type-C;
  • 1 porta LAN RJ-45 + 1 porta USB 3.2 Gen2 Type-A + 1 porta USB 3.2 Gen2x2 Type-C;
  • 1 porta LAN RJ-45 + 1 porta USB 2.0;
  • 2 connettori Q-Antenna WiFi;
  • 3 jack HD Audio.