12. Benchmark SSD
Â
In questa batteria di test andremo a valutare le prestazioni offerte dal sottosistema disco della nostra Asus Maximus V Extreme.
In particolare, andremo ad analizzare le prestazioni offerte dal nuovo PCH Intel Z77 sulle porte SATA III mettendolo a confronto con il controller ASMedia 1041 che pilota le rimanenti quattro delle sei porte 6Gbps a disposizione.
Per i test utilizzeremo un SSD XPG SX300 di produzione ADATA avente una capacità di 128GB e accreditato di prestazioni di primo livello, collegato al nostro sistema tramite un adattatore mSATA -> SATA III prodotto da Renice.
Â
IOMeter 2008.06.18 RC2
Da sempre considerato il miglior software per il testing degli Hard Disk per flessibilità e completezza, lo abbiamo impostato per misurare il numero di IOPS, sia in lettura che in scrittura, con pattern di 4kB "aligned" e Queue Depth 32.
Â
Lettura Sequenziale 128kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
PCH Intel Z77 | Controller ASMedia |
Scrittura Sequenziale 128kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
PCH Intel Z77 | Controller ASMedia |
Â
Sintesi
Â
Nei test di lettura e scrittura sequenziali il controller integrato nel PCH Intel risulta essere il complemento ideale per un SSD ad elevate prestazioni come l'ADATA XPG SX300: le prestazioni sono a dir poco stratosferiche.
Il controller ASMedia, purtroppo, non riesce a tenere il passo e penalizza in maniera abbastanza evidente le prestazioni dell'unità in prova facendo segnare velocità abbastanza distanti dai dati dichiarati.
Â
Random Read 4kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
PCH Intel Z77 | Controller ASMedia |
Â
Random Write 4kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
PCH Intel Z77 | Controller ASMedia |
Â
Sintesi
Â
Nei test di lettura e scrittura casuale di file da 4kB lo scenario non cambia, il controller Intel permette all'ADATA XPG SX300 di realizzare 96719 IOPS in lettura e 91237 IOPS in scrittura, due valori nettamente superiori ai dati di targa dichiarati dal produttore per il suo gioiellino.
Il controller ASMedia, ancora una volta, limita fortemente le prestazioni dell'unità facendo segnare un calo del 30% in lettura e del 40% in scrittura rispetto alla controparte Intel.
Â