8. Impatto acustico


Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.

A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, ovvero condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.

Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto da test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.


Arctic Liquid Freezer 120 & 240 8. Impatto acustico 1


I Liquid Freezer riescono a stupirci anche sul fronte silenziosità, proponendo ventole altamente efficienti in grado di spostare un grosso quantitativo d'aria con un regime di rotazione non elevato in assoluto ed una bassa rumorosità.

Si tratta, senza alcun dubbio, delle ventole in bundle con i sistemi AiO più silenziose da noi mai provate.

A 30 cm di distanza, le Arctic F12 PWM PST raggiungono 53,4 dBA massimi in accoppiate al radiatore da 120mm e 53,8 dBA con quello da 240mm.

E non dimentichiamo che sono configurate in push-pull ...


Arctic Liquid Freezer 120 & 240 8. Impatto acustico 2


Spostando il fonometro a 70 cm dalla sorgente sonora, condizione più vicina alla realtà, si assiste al consueto e sostanziale calo del rumore.

La soluzione con radiatore da 240mm risulta anche in questo caso leggermente più rumorosa a causa delle quattro ventole in dotazione, facendo comunque registrare picchi massimi abbastanza contenuti.