Arctic Liquid Freezer 120 & 240 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 87
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Due All-in-One decisamente sorprendenti per silenziosità e prestazioni espresse ...




     1


    Arctic, azienda specializzata nella dissipazione ad aria per CPU e GPU, ha presentato nelle scorse settimane la prima gamma di sistemi All-in-One, denominata Liquid Freezer e caratterizzata da due modelli, rispettivamente dotati di radiatore da 120 e 240mm.

    A detta del produttore si tratta infatti dei sistemi a liquido compatti più performanti e silenziosi della loro fascia di mercato.

    Per coloro che si affacciano per la prima volta sul mercato degli AiO, ricordiamo che si tratta di sistemi di raffreddamento a liquido estremamente compatti che integrano in una singola soluzione radiatore, waterblock, tubi, pompa e liquido refrigerante, ovvero tutto il necessario per avere un kit pronto all'uso, senza necessità di rabocchi e di manutenzione, oltre che contenuto nelle dimensioni ed altamente performante.

    Il modello di punta, dotato di radiatore da 240mm, è il primo All-in-One ad includere una configurazione push-pull di serie (quattro ventole PWM), pronto a placare i bollenti spiriti delle nuove CPU HEDT sino ad una massimo di 350W.

    La versione da 120mm, anch'essa equipaggiata di serie con una configurazione a doppia ventola, presenta un radiatore di dimensioni ridotte ma con uno spessore di 49mm, grazie al quale sarà possibile dissipare ben 250W.

    Le ventole utilizzate sono delle Arctic F12 PWM da 120mm con tecnologia FDB (Fluid Dinamic Bearing) e caratterizzate da un consumo contenuto grazie al rotore di nuova generazione utilizzato.

    Come se non bastasse, il sistema di ritenzione è in grado di assicurare la piena compatibilità con tutte le schede madri presenti sul mercato, sia Intel che AMD, ed una installazione semplice e affidabile.

    La gamma Liquid Freezer ha, quindi, tutte le carte per dire la sua in un settore così affollato ...

    Non ci resta che procedere con un'analisi dettagliata dei prodotti valutandone impatto estetico, prestazioni e silenziosità.

    Di seguito, come di consueto, sono riportate tutte le specifiche tecniche dei prodotti in recensione.


    Modelli e caratteristiche
    Liquid Freezer 120
    Liquid Freezer 240
    Water block
    Dimensioni 82(L) x 82(W) x 40(H) mm
    82(L) x 82(W) x 40(H) mm
    Materiali Base in rame e cover in plastica
    Base in rame e cover in plastica
    Pompa
    Velocità
    n.dn.d.
    Alimentazione
    12V12V
    Tensione
    n.d.n.d.
    Potenza
    2W2W
    Ventole
    Dimensioni 120x120x25 mm
    120x120x25 mm
    Velocità
    500 ~ 1350 RPM500 ~ 1350 RPM
    Rumorosità
    0,3 Sone / 30 dBA circa
    0,3 Sone / 30 dBA circa
    Alimentazione
    12V12V
    Tensione
    0.25A0.25A
    Flusso d'aria
    74 CFM
    74 CFM
    Pressione statica
    n.d.n.d.
    Connettori 2x 4 Pin PWM PST
    2x 4 Pin PWM PST
    Radiatore
    Dimensioni 155(L) x 120(W) x 49(H) mm
    273(L) x 120(W) x 38(H) mm
    Materiali AlluminioAlluminio
    Tubi
    Lunghezza 326mm326mm
    Materiali Gomma
    Gomma
    Compatibilità socket
    Intel LGA775 - 1150 - 1155 - 1156 - 1366 - 2011 - 2011-v3
    AMD AM2 - AM3 - FM1 - FM2
    Intel LGA775 - 1150 - 1155 - 1156 - 1366 - 2011 - 2011-v3
    AMD AM2 - AM3 - FM1 - FM2
    Peso comprensivo di vent.
    941g1224g


    Per ulteriori informazioni sui nuovi modelli Liquid Freezer di Arctic, vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Belli davvero, prestazioni sopra la media ed un prezzo irrisorio (su Amazon costano anche molto meno che sul sito ufficiale), ma "chissenefrega" del LED se vanno così bene

    Ottima recensione come sempre

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Per niente stupito, ho già una soluzione a liquido Arctic e le ventole F12 sono sempre delle ventole molto silenziose.
    Inoltre usando la pasta termica Mx4 in dotazione farebbero addirittura meglio.

    Tutto grasso che cola a 99€ per il 240mm

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Dato il prezzo mi sembra anche inutile muovere la mia solita critica nei confronti del sistema di ritenzione ad "anello".
    C'è infatti da sottolineare che vengono venduti con 2/4 ventole..
    Ottima qualità e ottimo design perché, sinceramente, in alcuni casi è meglio non mettere i LED.. questo è uno di quelli, è un sistema molto sobrio ed elegante, lo vedrei bene, infatti, in un case Nanoxia o Fractal.
    Quoto inoltre l'appunto fatto da Luigi riguardante la pasta termica, per me è una delle migliori (se non la migliore) per sistemi ad aria o liquido.

    Ottima recensione, come sempre.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ho avuto modo di utilizzare una F12 da 80mm e sono rimasto stupito dalla sua silenziosità che, insieme al basso costo d'acquisto, ne fa un best buy.
    Chissà se il Liquid Freezer da 240 può entrare nel mio Corsair D450 senza interferire con la scheda madre.

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Non male stando a quanto scrive il recensore, ma ha senso passare da un Noctua D14 ad uno di questi ?

    PS: ho un 4790K e un CM 690 ultima versione

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Nel tuo caso no, hai un ottimo dissipatore


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Se li possedete ancora, potreste fare i test in configurazione Push? in questo modo si può fare un confronto diretto con tutte le altre configurazioni.

  9. #9

    Predefinito

    io ho un 4670k occato a 4.4 raffreddato dai un dissipatore noctua u12s con 2 ventole push pull. Converrebbe l'acquisto del 240? grazie

  10. #10
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Non male stando a quanto scrive il recensore, ma ha senso passare da un Noctua D14 ad uno di questi ?
    Come diceva il boss hai un ottimo dissipatore, passando al Liquid Freezer 240 il tuo sistema non ne gioverebbe più di tanto.

    Originariamente inviato da Cristmas
    io ho un 4670k occato a 4.4 raffreddato dai un dissipatore noctua u12s con 2 ventole push pull. Converrebbe l'acquisto del 240? grazie
    In questo caso invece te lo consiglio, otterresti un boost delle performance considerevole. Parlo sempre del modello con radiatore da 240 mm.

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    Se li possedete ancora, potreste fare i test in configurazione Push? in questo modo si può fare un confronto diretto con tutte le altre configurazioni.
    La maggior parte dei sistemi con radiatore da 120 mm sono in configurazione push-pull, quindi è già possibile comparare i risultati con la concorrenza. Per il modello da 240 appena posso effettuo un test veloce in push a 7V e 12V e posto i risultati qui sul forum.

Pagina 1 di 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022