8. Impatto acustico


Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.

A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, ovvero condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.

Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto di test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.


Antec SYMPHONY 360 ARGB 8. Impatto acustico 1


Il primo test di rilevazione della rumorosità avviene con il fonometro posto ad appena 30 cm dal dissipatore e, nonostante la vicinanza, le ventole impostate al minimo dei giri fanno segnare un valore di 37,5 dBA, mentre, aumentandone la velocità al massimo consentito, si arrivano a toccare i 52,9 dBA.

Si tratta di valori tutto sommato contenuti, soprattutto se si considerano le prestazioni ottenute nei test precedenti ed il fatto che molti AiO dello stesso tipo risultano essere decisamente più rumorosi.


Antec SYMPHONY 360 ARGB 8. Impatto acustico 2


Allontanando il fonometro fino ad una distanza di 70 cm, l'impatto acustico, chiaramente, si attenua, fornendoci valori che rappresentano una situazione più verosimile.

In questo frangente il SYMPHONY 360 ARGB, con le ventole a 800 RPM, fa registrare appena 35,3 dBA al minimo e 49,8 dBA con queste ultime al massimo dei giri.