3. Visto da vicino - Parte seconda
Il robusto radiatore, realizzato in alluminio verniciato di colore nero, mostra una struttura classica con i bordi ad angolo retto ed è di dimensioni pari a 397x120x27mm.
La superficie è predisposta, grazie a dodici fori per lato, per l'installazione di un massimo di sei ventole da 120mm in configurazione push-pull.
A tale proposito facciamo presente che in bundle non vengono fornite le viti per le ventole aggiuntive.
Il SYMPHONY 360 ARGB utilizza tubi in gomma EPDM a bassa permeabilità lunghi 380mm che risultano estremamente flessibili e, quindi, ideali per l'installazione anche all'interno dl case compatti.
Il design così particolare della zona superiore del blocco pompa/waterblock spicca particolarmente rispetto al resto dell'unità principale che, invece, è piuttosto essenziale.
Come già accennato, i cavi in uscita dal blocco pompa/waterblock sono sostanzialmente due: sul primo si trova il connettore tachimetrico a 3pin, mentre il secondo si sdoppia in favore di un SATA POWER 12V e due ARGB 5V, sia maschio, da collegare in serie alle ventole PWM, che femmina, da collegare direttamente alla scheda madre.
![]() | ![]() |
Antec ARGB PWM | |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Connettore | 4pin PWM, 2x ARGB 5V |
Alimentazione | 12V |
Velocità | 800 - 1.600 RPM ± 10% |
Portata d'aria | 72 CFM |
Pressione statica | 2,1mm-H2O |
Emissione acustica | ~ 20 - 35 dB(A) |
Bearing | HDB (Hydro Dynamic Bearing) |
MTBF | 40.000 ore |
Le ventole PWM proprietarie fornite in dotazione sono di buona fattura: la struttura esterna è realizzata in plastica con una finitura nero opaca, mentre le pale sono bianche invece che trasparenti, rendendo soffusa ed elegante l'illuminazione dei LED ARGB.
Il regime di rotazione massimo è di appena 1.600 RPM, leggermente inferiore rispetto ad altri prodotti dello stesso tipo ma, come vedremo in seguito, più che sufficiente ad assicurare prestazioni di tutto rispetto ed una moderata rumorosità.
![]() | ![]() |
La caratteristica principale delle tre ventole PWM fornite in dotazione riguarda sicuramente i collegamenti.
Nonostante le operazioni di cablaggio possano sembrare più complesse rispetto ad altri AiO, ricordiamo che il SYMPHONY 360 ARGB viene venduto già assemblato e che, comunque, le istruzioni presenti sul manuale d'uso sono piuttosto chiare.
In uscita da ciascuna delle ventole troviamo 3 connettori, un 4pin PWM da collegare allo splitter fornito in bundle e due ARGB a 5V da connettere in serie.