3. Esterno - Parte seconda


Antec P380 3. Esterno - Parte seconda 1 


L'analisi della zona posteriore lascia intuire che l'Antec P380 è pensato per configurazioni di fascia alta, pronto a realizzare i desideri di un'utenza gaming ed enthusiast.

L'assenza di fori nella parte alta indica un'ottima predisposizione per radiatori di generose dimensioni.

Il foro per l'I/O shield è infatti posizionato circa 5cm più in basso e alla sua destra vi è la griglia d'aerazione di forma esagonale per la ventola da 120mm in dotazione.

Sono ben nove i coprislot PCI, affiancati da un'ulteriore griglia rettangolare provvista di due fori passatubo per l'utilizzo di sistemi di raffreddamento a liquido esterni, sotto il quali troviamo il vano dedicato all'alimentatore.

I più attenti avranno notato anche una griglia che percorre l'estremità sinistra del posteriore del case, la cui funzionalità non è legata solo allo scambio di aria con l'esterno, ma anche al fissaggio di eventuali cavi interni tramite l'ausilio di fascette.


Antec P380 3. Esterno - Parte seconda 2 


Sulla base vi sono quattro grandi piedini in gomma che, oltre ad assicurare una base d'appoggio stabile, ridurranno i rumori prodotti dalle parti meccaniche che andranno posizionate all'interno del case e fungeranno da distanziali per la griglia di aerazione dell'alimentatore.


Antec P380 3. Esterno - Parte seconda 3 


Quest'ultima presenta anche un filtro antipolvere nascosto, facilmente removibile tirandolo dal lato sinistro del case.


Antec P380 3. Esterno - Parte seconda 4  Antec P380 3. Esterno - Parte seconda 5 


Prima di passare all'analisi dell'interno analizziamo infine i due pannelli laterali, realizzati in acciaio molto resistente e verniciati in modo impeccabile.

Quello di sinistra presenta un'ampia finestra in acrilico fermata attraverso un potente e alquanto insolito biadesivo, comunque ben applicato e privo di sbavature, mentre quello di destra è completamente liscio e decisamente robusto.