2. Esterno - Parte prima
Con un ingombro di ben 555 x 223.6 x 557mm ed un peso di 12,5kg, l'imponente Antec P380 stupisce, a primo impatto, per la linea elegante e per la qualità dei materiali.
Il monolite nero si avvale veramente di poca plastica rispetto all'abbondante alluminio che caratterizza il frontale e la zona superiore.
![]() | ![]() |
I bordi dell'alluminio, spessi circa 6mm e sapientemente lasciati nel loro colore naturale, uniti ad altri piccoli particolari argentei, come il logo Antec sul frontale, donano al prodotto un look molto raffinato.
Partiamo con l'analisi proprio dal frontale che non è composto solo ed esclusivamente dalla copertura in alluminio, ma racchiude al di sotto alcuni interessanti particolari.
Innanzitutto è da tener conto che per frontale, in questo caso, non s'intende solo la parte in alluminio, ma anche quella sottostante in plastica che nasconde due pulsanti di accensione e due di reset suddivisi sui due lati.
Il pannello frontale può essere rimosso agendo su svariate viti e ganci: se volessimo analizzarlo nel dettaglio, come nelle foto, bisognerà munirsi di molta pazienza.
Questa operazione, tuttavia, sarà necessaria solo nel caso in cui volessimo utilizzare il supporto per drive ottici di tipo slim, dato che dovrà essere fissato sul pannello in alluminio.
Lungo il telaio sono presenti tre predisposizioni per ventole da 120mm utilizzabili anche per due da 140mm.
L'intera zona è accompagnata da un ampio filtro che potrà essere facilmente rimosso tirandolo dalla parte bassa del case, senza quindi munirsi di cacciavite; purtroppo, per effettuare tale operazione sarà necessario poggiare il prodotto parallelamente al suolo.
Poco sopra la zona dedicata alle ventole, trovano spazio due bay per drive da 5,25" senza accesso esterno ed i quattro pulsanti, due per lato, menzionati in precedenza.
La parte superiore è molto simile a quella anteriore: anche in questo caso troviamo un primo strato in alluminio seguito da uno in plastica.
Lateralmente, Lungo il bordo sinistro della parte in plastica, sono posizionate quattro porte USB (di cui due USB 3.0) e due jack audio.
![]() | |
![]() | ![]() |
Qualora non fossimo soddisfatti del lato in cui si trovano, è possibile posizionare le porte lungo il bordo destro smontando completamente il pannello superiore.
Anche quest'ultimo è fissato alla struttura attraverso viti e ganci, motivo per cui sarà indispensabile munirsi di cacciavite ed un po' di pazienza per effettuare tale modifica.
Sotto la scocca è presente la seconda predisposizione che ospita le due ventole da 140mm in dotazione, sostituibili con tre unità da 120mm.