2. Esterno
Estratto dalla confezione, l'ANTEC P20C ci è subito piaciuto non solo per il suo design semplice e allo stesso tempo aggressivo, ma anche per la qualità dei materiali utilizzati in quanto vi è pochissima plastica (comunque piuttosto robusta).
L'elemento caratterizzate (e anche il principale destinatario dei nostri elogi) è senza ombra di dubbio il frontale che, a differenza di quanto si possa credere, è principalmente realizzato in acciaio.
La copertura esterna è di colore grigio cenere, piegata nell'angolo in basso a sinistra (dove è presente il logo ANTEC) e traforata nella parte centrale con una trama a triangoli.
Sempre sul lato sinistro è possibile notare una striscia verticale di colore arancione che, a dire la verità, dona un tocco di colore che ha un suo perché anche con il sistema di illuminazione in funzione.
La copertura in acciaio può essere rimossa tirandola dall'alto, in quanto è fermata alla parte in plastica tramite un meccanismo di tipo "push pin".
Fatto ciò si ha accesso ad un ampio filtro antipolvere, anch'esso con uno stile diverso dal solito e agganciato al resto del frontale.
Una volta tolto anche quest'ultimo si può accedere alle prime tre ventole da 120mm di colore nero fornite a corredo e avvitate, dall'interno, al telaio principale.
All'occorrenza, tale predisposizione potrà essere usata anche per tre ventole da 140mm o radiatori da 360mm.
Il top non dispone di coperture in plastica ed ospita il pannello di I/O comprendente i pulsanti di accensione e reset, il LED di stato, un jack HD Audio per cuffie e microfono, due porte USB 3.0 ed una Type-C.
Spostato sul lato sinistro troviamo un filtro antipolvere calamitato posto a protezione della seconda predisposizione per ventole.
Tale predisposizione è in grado di contenere due ventole da 140mm oppure tre da 120mm, nonché, anche in questo caso, radiatori da 360mm o inferiori.
Spostandoci sul retro possiamo osservare uno schema classico dei componenti che prevede la presenza, partendo dall'alto verso il basso, del foro per l'I/O shield della scheda madre affiancato da una predisposizione per ventole da 120mm, sette coprislot PCI e, infine, il foro per l'alimentatore, con tanto di frame removibile per facilitarne l'installazione.
![]() | ![]() |
Osservando la base troviamo solo quattro robusti piedini di supporto con gommini antivibrazione ed una griglia di aerazione munita di un pratico filtro antipolvere removibile, in corrispondenza della zona alimentatore.
![]() | ![]() |
La paratia destra è realizzata in acciaio molto resistente, mentre quella sinistra è in vetro temperato spesso 4mm, rinforzata tramite intelaiatura sui bordi interni.