3. Interno
Rimosse le paratie, l'interno dell'Antec P101 Silent rispecchia lo stile visto all'esterno, caratterizzato da linee sobrie impreziosite dal contrasto cromatico tra nero e bianco.
L'ampio piatto mainboard, totalmente bianco ed in grado di contenere schede madri in formato E-ATX o inferiore, presenta un ampio scasso per la manutenzione dei sistemi di ritenzione dei dissipatori ed è contornato da sette fori per il passaggio dei cavi, più che sufficienti anche per configurazioni multi GPU.
La parte posteriore bassa prevede un tunnel in metallo in grado di nascondere sia l'alimentatore che i cavi in eccesso.
Frontalmente, partendo dall'alto verso il basso, è possibile installare un drive da 5,25" con predisposizione esterna e ben otto unità da 3,5" o 2,5".
I cestelli per i drive, composti da due slitte ciascuno, sono tutti removibili in modo tale da poterne utilizzare solo la giusta quantità in base alle nostre esigenze.
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
L'estrazione di ogni cestello richiede la rimozione di quattro viti zigrinate presenti sul retro del piatto mainboard, un'operazione tutto sommato estremamente semplice.
Per poter installare un radiatore sul frontale è necessario smontarli tutti preventivamente, in particolar modo per uno da 360mm il quale dovrà , necessariamente, essere posizionato con i tubi nella parte alta.
L'Antec P101 Silent è in grado di contenere schede video lunghe 270mm o 450mm rimuovendo parte dei cestelli.
Se le otto predisposizioni per drive appena viste non dovessero bastare, il retro del piatto mainboard è in grado di ospitarne altri due da 2,5".
I cavi di serie posizionati in tale zona potrebbero creare confusione, ma vi assicuriamo che, con un po' di pazienza, sarà possibile sistemarli alla perfezione.
Tra il piatto mainboard e la paratia destra intercorrono quasi 25mm di spazio, ricordiamo tuttavia che la presenza del pannello fonoassorbente, applicato sulla facciata interna, potrebbe creare una leggera di pressione sui cavi.
L'alimentatore, che andrà posizionato nel suo apposito scomparto, poggerà su quattro distanziali in gomma per attutirne le vibrazioni ed evitare indesiderati graffi allo chassis.