7. Raffreddamento


Nelle precedenti pagine ci siamo già fatti una mezza idea di cosa offra l'Antec Nineteen Hundred dal punto di vista delle soluzioni per il raffreddamento della componentistica interna.

In questa pagina andremo ad analizzare nel dettaglio proprio questo aspetto che, per un case gaming in grado di ospitare configurazioni complesse, risulta di fondamentale importanza in fase di acquisto.


Ventole e relativo posizionamento

Antec ha scelto di installare di serie sei unità identiche, tutte caratterizzate da una discreta silenziosità.


Antec Nineteen Hundred 7. Raffreddamento 1 


Il posizionamento di ciascuna delle ventole in dotazione, visibile nello schema in alto, è stato attentamente studiato dai progettisti Antec per offrire un flusso d'aria sufficientemente potente e costante, in grado di andare ad interessare tutte le sezioni in cui è suddiviso il case.


Antec Nineteen Hundred 7. Raffreddamento 2  Antec Nineteen Hundred 7. Raffreddamento 3 
Modello
N.D.
Dimensioni
 120mm
 Numero di giri
600 - 1200 RPM
 Portata d'aria
20,88 - 42 CFM
Rumorosità
 18 dBA
Assorbimento
 0,15A a 12V
 Connettore3 pin con adattatore 4 pin molex
Antec Nineteen Hundred 7. Raffreddamento 4 


Sia il frame che le sei pale delle ventole in dotazione sono realizzate in materiale plastico di colore nero; il design utilizzato è di tipo tradizionale e non sono previsti i sistemi di assorbimento delle vibrazioni presenti sui modelli della serie TrueQuiet o di illuminazione a LED come sulla serie TwoCool.

In tabella potete consultare le specifiche tecniche pervenute, che sono a nostro avviso equilibrate e in grado di assicurare il giusto compromesso tra portata d'aria e silenziosità.

Interessante la possibilità di regolare, tramite l'interruttore in dotazione, la velocità di rotazione tra due valori diversi in base alle specifiche esigenze dell'utente, e la presenza degli adattatori per molex 4 pin, rendendo quasi superfluo l'utilizzo di rheobus di terze parti.


Antec Nineteen Hundred 7. Raffreddamento 5 


La configurazione di base, anche in considerazione degli ampi spazi interni, è a nostro avviso ben dimensionata ed in grado di raffreddare in modo adeguato anche sistemi con due VGA di media potenza o con una singola top di gamma.


Antec Nineteen Hundred 7. Raffreddamento 6 


Le possibilità di espansione del sistema di raffreddamento si limitano a ulteriori due unità da 120mm, installabili sulla parete di sinistra del cestello per HDD del vano superiore.

Questa soluzione, se accompagnata dalla rimozione delle slitte, è in grado di assicurare un adeguato boost prestazionale necessario per tenera a bada configurazioni estremamente calorose.


Predisposizioni per il raffreddamento a liquido

Questa rappresenta una delle note dolenti del Nineteen Hundred che, considerate le notevoli dimensioni ed i conseguenti spazi disponibili all'interno, dovrebbe offrire, a nostro modesto avviso, molto di più.

Purtroppo, la mancanza di modularità dei cestelli per le unità di storage limita la possibilità di installare radiatori per impianti di watercooling ad una sola unità da 240mm nella predisposizione presente sul top e ad una da 120mm nella zona posteriore.

Tuttavia, con un pò di manualità e mettendo mani agli attrezzi, si potrebbero apportare le giuste modifiche per rendere possibile l'installazione di ulteriori unità sul frontale o sul fondo del case.

Si tratta comunque di ipotesi tutte da verificare, che esulano dall'analisi di questa recensione, limitata a quello che il Nineteen Hundred è in grado di offrire senza apportare modifiche strutturali che, tra l'altro, ne invaliderebbero la garanzia.