3. Esterno - Seconda parte
Il pannello superiore dell'Antec Nineteen Hundred è realizzato interamente in plastica di colore nero e ha un look molto gradevole, conferito dalla presenza di profili arrotondati e da una bombatura sulla parte centrale, occupata in buona parte da una griglia di aerazione di forma esagonale.
Il pannello superiore è estraibile con grande facilità : basta infatti rimuovere le due viti di blocco sul posteriore, tirarlo leggermente verso l'esterno in modo da liberare i ganci dalle sedi presenti sulla struttura, quindi sollevarlo verso l'alto a completamento della procedura.
Una volta rimosso il top, sarà possibile effettuare la manutenzione sulle due ventole da 120mm dotate di filtri antipolvere removibili e lavabili, all'occorrenza, sotto acqua corrente.
Nonostante le notevoli dimensioni della parte superiore, Antec ha optato per una predisposizione limitata a due sole ventole, non prendendo in considerazione, tra l'altro, la possibilità di montare modelli da 140mm.
Questa scelta limita fortemente anche l'impiego di un sistema di raffreddamento a liquido avanzato, aspetto che, per un case di queste dimensioni, non andava certamente trattato con leggerezza.
Gli amanti del watercooling dovranno quindi accontentarsi di soluzioni All in One compatte o limitarsi all'installazione di radiatori da 240mm.
L'alternativa, visto che gli spazi ci sono, è quella di armarsi di dremel e tanta pazienza per realizzare le modifiche necessarie ad ospitare almeno un radiatore da 360mm.
Sulla base di appoggio possiamo osservare quattro robusti piedini in gomma antiscivolo, distribuiti sugli angoli, indispensabili per conferire grande stabilità ad uno chassis dalla mole non indifferente.
Sulla parte posteriore possiamo invece osservare una griglia di areazione dedicata al vano alimentatore, dotata di filtro antipolvere facilmente removibile tirandolo verso l'esterno.
Infelice, a nostro avviso, l'utilizzo dei rivetti in alluminio per il fissaggio dei cestelli dedicati allo storage, sia dal punto di vista meramente estetico che da quello funzionale, impedendone, di fatto, la possibilità di rimozione.
Come il frontale, anche il posteriore del Nineteen Hundred fa trasparire la sua chiara vocazione gaming, grazie alla presenza di numerose superfici forate e agli aggressivi coprislot di colore rosso.
In alto, a destra, troviamo un piccolo pannello di controllo che, come vedremo più avanti, permette di regolare la velocità dei vari gruppi di ventole.
Poco più in basso, è presente una griglia di aerazione di forma esagonale posta a protezione della ventola da 120mm presente in dotazione, deputata all'estrazione dell'aria calda dall'interno.
Scendendo ulteriormente, troviamo, a destra, una griglia di areazione rettangolare dotata di due asole passatubo per l'installazione di un radiatore esterno.
A sinistra, invece, abbiamo gli slot di espansione che sono in numero di nove, tutti protetti da eleganti bezel dotati ognuno di quattro fori ellittici per il ricircolo d'aria e verniciati in un fiammante rosso corsa, che crea un piacevolissimo contrasto con il nero utilizzato per la quasi totalità delle rimanenti superfici.
Nella parte bassa, infine, possiamo osservare il vano adibito all'installazione dell'alimentatore, contornato da tre piccole griglie di areazione di forma rettangolare.
![]() | ![]() |
I pannelli laterali sono realizzati in lamiera di notevole spessore e sono verniciati rigorosamente di nero opaco su entrambi i lati.
La vernice utilizzata per le parti metalliche e tutte le superfici plastiche è ben applicata e consente di rimuovere facilmente la polvere offrendo, al contempo, una buona resistenza alle impronte.
Il sistema di aggancio è il classico ad incastro, con blocco tramite due viti dotate di testa in gomma zigrinata.
Quello di sinistra è caratterizzato da un'ampia finestra rettangolare in acrilico trasparente, che permetterà di avere una bella panoramica della componentistica interna anche a case chiuso.
A differenza di altri produttori, Antec non ha previsto una facile rimozione del pannello trasparente, che risulta essere incollato alla struttura.
![]() | ![]() |
Il pannello destro utilizza un design piuttosto in controtendenza, in quanto perfettamente piatto e lineare.