8. Prestazioni - 4000MHz

 

Saliamo ulteriormente con la frequenza operativa, portando la CPU a 4000MHz (200 di bclk e moltiplicatore 20x)  con una tensione di alimentazione di 1,29V.

In queste condizioni la CPU diventa piuttosto impegnativa da gestire per molti sistemi, sia per quanto riguarda le temperature, sia per quanto riguarda la frequenza; come vedremo nei grafici, anche in questo caso l'Antec KÜHLER H2O 620 riuscirà a gestire la situazione senza problemi.


Prime95@4Thread

Antec KÜHLER H2O 620 : silenziosità e prestazioni ad un costo accessibile 8. Prestazioni - 4000MHz 1

 

Prime95@8Thread

Antec KÜHLER H2O 620 : silenziosità e prestazioni ad un costo accessibile 8. Prestazioni - 4000MHz 2


Il KÜHLER H2O 620 ci stupisce ancora una volta,  facendo registrare un’ottima temperatura media di 68° a 4GHz sotto pesante stress; per l'utilizzo gaming abbiamo registrato temperature intorno ai 65,2°.

Non escludiamo che si possano raggiungere stabilmente frequenze superiori, ma lo scopo della nostra recensione non è quello di trovare una situazione limite non replicabile con altri sistemi.