10. Regolazione Tensione


I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller e simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.


Linea +3,3V

Antec HCP-1300 Platinum 10. Regolazione tensione 1

Tensione media 3.323 volt

Scostamento dal valore ideale (3,33 volt) = -0.20%


Linea +5V

Antec HCP-1300 Platinum 10. Regolazione tensione 2

Tensione media 5.073 volt

Scostamento dal valore ideale (5,0 volt) = +1.46%


Linea +12V

Antec HCP-1300 Platinum 10. Regolazione tensione 3

Tensione media 12.241 volt

Scostamento dal valore ideale (12,0 volt) = +2.01%

 

Anche la seconda prova ha dato i risultati sperati e non poteva essere diversamente vista l'eccellente prova di crossload.

Le tensioni d'uscita restano mediamente al di sopra del valore di riferimento su tutto il range di funzionamento, complice un valore di partenza adeguatamente maggiorato.

Nessun problema, quindi, per le periferiche alimentate che riceveranno sempre una tensione idonea in ogni condizione d'uso.


Sovraccarico

Overload test
Max Output Power
1600W
Max Output Current
129A
Percentage Increase
+23,1%
12V
12,10V
5V
5,02V
3,3V
3,26V


Riuscire a fornire 1300W in modo continuato non è certamente un'impresa da poco e richiede una componentistica di estrema qualità e adeguatamente sovradimensionata per assicurare un buona longevità a tutti gli stadi.

Grazie all'eccellente progetto, abbiamo quindi la possibilità di richiedere all'occorrenza un "piccolo" surplus di potenza senza che i sistemi di protezione intervengano.

Con il nostro Antec HCP-1300 Platinum siamo arrivati ad erogare circa 1600W con le tensioni d'interesse sempre nella norma.

L'efficienza anche in sovraccarico si è mantenuta intorno ad un eccellente 92%, con circa 1740W assorbiti dalla rete elettrica.

Non ci ha entusiasmato tuttavia il sistema OPP (Over Power Protection) perchè non interviene con sufficiente decisione al superamento dei limiti progettuali.

Ovviamente, suggeriamo sempre di scegliere l'alimentatore in base alle reali necessità della postazione senza fare affidamento sulla sua capacità di sovraccarico, che viene da noi saggiata solo allo scopo di accertare la bontà della circuiteria interna e dei sistemi di protezione.