Regolazione Tensione


I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller e simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.


Linea +3,3 Volt

Antec HCG-850M 10. Regolazione tensione 1

Tensione media 3.338 Volt

Scostamento dal valore ideale (3,33 Volt) = +0.24%


Linea +5,0 Volt

Antec HCG-850M 10. Regolazione tensione 2

Tensione media 4.992 Volt

Scostamento dal valore ideale (5,0 Volt) = -0.16%


Linea +12,0 Volt

Antec HCG-850M 10. Regolazione tensione 3

Tensione media 12.09 Volt

Scostamento dal valore ideale (12,0 Volt) = +0.75%


Anche il comportamento durante la simulazione di reale utilizzo è da ritenersi eccellente per un prodotto di fascia media.

Lo scostamento delle tensioni dal valore ideale resta ben al di sotto dell'1% su tutte le tre linee d'interesse senza partire da valori iniziali maggiorati ad arte.

L'Antec HCG-850M riuscirà quindi a fornire tensioni prossime alle perfezione su tutto il range di funzionamento.

Non ci resta che osservare il comportamento dell'alimentatore in sovraccarico, così da valutarne la robustezza e le "potenzialità" d'impiego oltre i limiti dichiarati.


Sovraccarico

Overload test
 Max Output Power
 938W
 Max Output Current
 76A
 Percentage Increase
 +10%
 12V 11,86V
 5V 4,91V
 3,3V 3,25V


Spingendo l'alimentatore oltre i dati di targa abbiamo assistito ad una repentina diminuzione della tensione d'uscita, scesa di 60mV in appena 4A di erogazione "extra".

I sistemi di protezione sono quindi intervenuti prontamente arrestando il funzionamento appena superati i 940W d'uscita, che corrispondo ad surplus di potenza di circa il 10%.

Non si tratta di un valore entusiasmante ma, se non altro, conferma l'efficacia dei sistemi di protezione.