3. Interno


Antec DP505 White 3. Interno 1 


L'interno dell'Antec DP505 White è totalmente trattato con una verniciatura bianca resistente ed uniforme ed è contraddistinto da una struttura estremamente semplice.


Antec DP505 White 3. Interno 2 


Il vassoio dedicato al contenimento di una scheda madre in formato E-ATX o inferiore vede, centralmente, un'ampia apertura rettangolare per poter agire sul sistema di ritenzione dei sistemi di raffreddamento aftermarket ed è contornato da molteplici fori per il passaggio dei cavi, di cui ben cinque con guarnizioni in gomma sulla destra del vassoio.


Antec DP505 White 3. Interno 3 


In aggiunta, altri tre fori con asole flangiate in gomma sono presenti sul piano divisorio del vano alimentatore dove, all'occorrenza, potranno essere posizionate anche due ventole da 120mm.


Antec DP505 White 3. Interno 4  Antec DP505 White 3. Interno 5 


Frontalmente, oltre alla predisposizione per le tre ventole in dotazione, vista durante l'analisi esterna, non vi sono ulteriori dettagli degni di nota a parte il supporto per la GPU, che potrà essere regolato in altezza, in profondità oppure rimosso del tutto.


Antec DP505 White 3. Interno 6 
Antec DP505 White 3. Interno 7  Antec DP505 White 3. Interno 8 


Rimuovendo la paratia destra si avrà accesso al retro del piatto mainboard, su cui sarà possibile installare due drive da 2,5" poco più sotto rispetto al foro per il sistema di ritenzione del dissipatore della CPU.


Antec DP505 White 3. Interno 9 


Una chicca da non sottovalutare, è la presenza di un HUB utilizzabile per ben sei dispositivi ARGB e sei ventole 3pin, posizionato in alto a sinistra.


Antec DP505 White 3. Interno 10  Antec DP505 White 3. Interno 11 


Il cestello per hard disk, in grado di contenerne due unità da 3,5" o due da 2,5", è fermato nella parte anteriore del vano alimentatore e, all'occorrenza, può essere rimosso per poter dedicare più spazio ai cavi.


Antec DP505 White 3. Interno 12 


A proposito di cavi, tra la paratia destra e il retro del piatto mainboard intercorrono circa 23mm di spazio da dedicare al loro passaggio, più che adeguati anche per le configurazioni di fascia alta.