2. Esterno
Estratto dalla confezione, l'Antec C8, con dimensioni pari a 464x303x476mm (LxPxA) ed un peso di circa 10,5kg, colpisce per il suo design estremamente pulito e, allo stesso tempo, molto elegante: un perfetto connubio tra il vetro ed il metallo verniciato di un bianco brillante.
Il pannello frontale, seguendo il trend che attualmente va per la maggiore, è anch'esso in vetro temperato spesso 4mm e si congiunge armonicamente con il laterale sinistro senza l'ausilio di un telaio.
Anche il top è molto semplice e curato, nonostante nasconda diversi dettagli degni di nota.
La zona sinistra è contraddistinta da una fitta griglia d'areazione che funge anche da filtro antipolvere, ricavato direttamente nel pannello in acciaio.
Nell'angolo anteriore destro è invece posizionato il pannello di I/O, i cui connettori sono tutti dotati di gommini in grado di proteggerli dalla polvere.
Nello specifico troviamo due porte USB 3.0, una Type-C da 10 Gbps, jack ibrido HD Audio per cuffie e microfono, il pulsante di accensione e quello di reset.
L'intera copertura della parte alta può essere sganciata senza l'ausilio di utensili, così da avere accesso alla predisposizione per due ventole da 160mm oppure tre da 120 o 140mm.
![]() | ![]() |
Il retro mostra una predisposizione abbastanza classica per un case di tipo Dual Chamber: a sinistra, in corrispondenza dell'apposito scomparto, troviamo il foro dedicato all'alimentatore, mentre a destra è presente il foro per l'I/O shield affiancato da una predisposizione per ventole da 120 o 140mm e, infine, più in basso, otto copri-slot PCI.
Alla base troviamo quattro grandi pad in gomma posti sotto i generosi piedini d'appoggio e, coperta da un filtro antipolvere removibile dal frontale, un'altra predisposizione per ventole.
Quest'ultima, come il top, è in grado di ospitare due ventole da 160mm oppure tre da 120 o 140mm.
Il pannello di destra è interamente in mesh e, nonostante ciò, risulta davvero molto robusto.
Tutti i pannelli sono agganciati al telaio tramite perni pertanto, per avere accesso ai vari scomparti, non è necessario mettere mano al cacciavite.