9. Test Endurance Copy Test
Introduzione
Dopo aver analizzato il drive in prova, simulandone il riempimento e torturandolo con diverse sessioni di test ad accesso casuale, lo stato delle celle NAND è nelle peggiori condizioni possibili, e sono esattamente queste le condizioni in cui potrebbe essere il nostro SSD dopo un periodo di intenso lavoro.
Il tipo di test che andremo ad effettuare sfrutta le caratteristiche del Nexthardware SSD Test che abbiamo descritto precedentemente.
La prova si divide in due fasi:
1. Used: l'unità è stata già utilizzata e riempita interamente durante i test precedenti, vengono disabilitate le funzioni di TRIM e lanciata copia del pattern da 1GB fino a totale riempimento di tutto lo spazio disponibile; a test concluso, annotiamo il tempo necessario a portare a termine l'intera operazione.
2. New: l'unità viene accuratamente svuotata e riportato allo stato originale con l'ausilio di un software di Secure Erase; a questo punto, quando le condizioni delle celle NAND sono al massimo delle potenzialità , ripetiamo la copia del nostro pattern fino a totale riempimento del supporto, annotando, anche in questa occasione, il tempo di esecuzione.
A test concluso viene divisa l'intera capacità del drive per il tempo impiegato, ricavando così la velocità di scrittura per secondo.
Risultati
Copy Test Brand New |
![]() |
Copy Test Used |
![]() |
Sintesi
Il Nexthardware Copy Test, come al solito, ha messo a dura prova l'unità in prova, cosa abbastanza normale visto che va a rilevare la velocità media di trasferimento dati e non la velocità di lettura o scrittura sequenziale.
Tuttavia, i risultati ottenuti sono di buon livello in condizione di drive vergine, ma ancora di più in condizioni di drive usurato dove, come abbiamo già visto su molti SSD di recente produzione, le prestazioni restituiscono un netto miglioramento.Â
Grafico Comparativo
Per quanto concerne la comparativa, abbiamo volutamente inserito entrambi i risultati ottenuti dal AMD Radeon R7 480GB, visto che quest'ultimo rende meglio in questo test proprio nelle condizioni di lavoro più gravose.
Come potete osservare dal grafico, il nuovo SSD di AMD ottiene un dignitoso piazzamento in condizioni di drive vergine, rifacendosi con gli interessi in condizioni di drive usurato dove riesce a piazzarsi a ridosso delle migliori soluzioni finora testate.