AMD Radeon R7 480GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito Ottima costanza prestazionale e consueta affidabilità OCZ per un SSD che strizza l'occhio ad un'utenza gaming.




    Al di là del susseguirsi dei lanci di nuove tecnologie legate a CPU, schede video e memorie DRAM, è innegabile che negli ultimi cinque anni i veri protagonisti del mercato sono stati gli SSD, i quali hanno visto incrementare nettamente la loro diffusione grazie ad un insieme di concause che ne hanno determinato, oltre ad un aumento esponenziale delle prestazioni, anche un progressivo calo dei prezzi.

    Questo fenomeno ha giustamente attirato le attenzioni degli investitori, per la maggior parte grandi aziende operanti su altri fronti del settore informatico, le quali, non possedendo un adeguato know-how in merito, hanno stretto accordi di collaborazione con i produttori leader di queste specifiche soluzioni.

    Tra i casi più recenti spicca sicuramente quello di AMD che, forte della sua leadership nella produzione di VGA e CPU, ha trovato in OCZ Storage Solutions un ottimo partner per debuttare nel mercato dei drive a stato solido.

    Il primo SSD frutto di questa collaborazione è il nuovissimo AMD Radeon R7 (da non confondere con l'omonima serie di schede grafiche), prodotto destinato ad un'utenza gaming e reso disponibile nei tagli da 120, 240 e 480GB.

    Come si può facilmente intuire, la presenza di AMD si limita esclusivamente all'etichetta esterna dal momento che, una volta aperto, ci troveremo al cospetto di un SSD interamente di produzione OCZ.


     1


    Il controller utilizzato è il potente e collaudato Indilinx Barefoot 3 M00 il quale, abbinato alle nuove NAND Flash A19nm di tipo MLC prodotte da Toshiba, già viste sul recente ARC 100, garantisce al nuovo SSD prestazioni del tutto simili al Vector 150.

    Oltre alle doti velocistiche evidenziate, il Radeon R7 fornisce il supporto alla crittografia dei dati in standard AES-256bit, un durata ottimale delle prestazioni sotto carichi intensi di lavoro superiore a molti altri prodotti della concorrenza e la nuova formula di assistenza post vendita, introdotta proprio da OCZ, denominata ShieldPlus Warranty della durata di ben 4 anni.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio il Radeon R7 480GB, identificato dal produttore con Part. number RADEON-R7SSD-480G.

    Le tabelle che seguono illustrano le principali specifiche tecniche del prodotto in prova e le differenze prestazionali esistenti fra i tre modelli disponibili.


    Caratteristiche

    Modello
    RADEON-R7SSD-480G
    Capacità
    480GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 550 MB/s - Scrittura 530 MB/s
    InterfacciaSATA III retrocompatibile SATA II
    HardwareController Barefoot 3 M00 - Toggle NAND Toshiba MLC A19nm - DRAM Cache 1GB
    Supporto DATA Encryption
    AES 256 bit
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    Garanzia4 anni
    Consumo 0,6W (Idle/sospensione/Stand By)
    2,7W (operativo)
    Temperatura operativa0 °C - 70 °C
    Fattore di forma
    2,5"
    Dimensioni e peso
    99,7 x 69,75 x 7mm - 115g
    Shock operativo
    1000G/0,5 ms
    Resistenza alle vibrazioni
    Operativo: 2,17Grms (7/800Hz)
    Non Operativo: 3,13 Grms (5-800Hz)
    MTBF
    2.300.000 ore
    30GB di scritture al giorno per 4 anni
    Software in dotazione
    Chiave di attivazione per una copia di Acronis True Image HD prelevabile sul sito del produttore


    Prestazioni

    ModelloRADEON-R7SSD-120G
    RADEON-R7SSD-240G
    RADEON-R7SSD-480G
    Capacità120GB240GB480GB
    Lettura seq. Max
    550 MB/s550 MB/s
    550 MB/s
    Scrittura seq. Max470 GB/s
    530 MB/s
    530 MB/s
    Lettura Random 4k
    85.000 IOPS95.000 IOPS
    100.000 IOPS
    Scrittura Random 4k
    90.000 IOPS90.000 IOPS
    90.000 IOPS
    Steady State write
    4K QD32

    12.000 IOPS20.000 IOPS23.000 IOPS





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    complimenti al recensore e complimenti ad OCZ
    per quanto riguarda invece AMD onestamente fatico a capire questa "moda"di appiccicare adesivi su prodotti altrui.. boh

  3. #3
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    complimenti al recensore e complimenti ad OCZ
    per quanto riguarda invece AMD onestamente fatico a capire questa "moda"di appiccicare adesivi su prodotti altrui.. boh
    Chi lo sa... Possiamo anche dire il contrario ? Ocz ha chiesto ad AMD di appiccicarci il suo logo.... ?
    Ma a me non da fastidio anzi se devo far un sistema amd invece di prendere OCZ (ottimo) prendo AMD tanto e lo stesso ...ma diventa un fattore estetico.

    Ad ogni modo a OCZ e Carlo .
    signature

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    concordo con le conclusioni del recensore, la costanza prestazionale è la dote migliore degli SSD OCZ

    questa garanzia, se funziona come dicono è davvero una bomba

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    un pacchetto pronto uso a costo zero con risultato garantito, che sia un affare per AMD è fuori di dubbio
    oggi 2 settembre 2014 il sito AMD offre ai propri utenti come driver WHQL i Catalyst 14.4 che sono datati 25/04/2014. Sono vecchi di oltre 4 mesi.
    capisco l'importanza di esplorare ma sono convinto che il verbo consolidare sia altrettanto importante
    Ultima modifica di brugola.x : 02-09-2014 a 22:10

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    avrei voluto che ci avessero spedito un 240GB che è un taglio più popolare, ma non penso comunque che siamo molto distanti come prestazioni tra i due tagli.
    Ad ogni modo, questi radeon vanno a costare 20-30 euro più dei corrispondenti tagli degli ARC100 e sono troppo vicini ai vector,ai samsung 850 e ai sandisk extreme.
    Come dice Kristian Vatto su AnandTech, la fascia media degli SSD non ha scopo, e mi trova perfettamente d'accordo.
    ottimo lavoro

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Bravo Carlo!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Grazie ragazzi

    Originariamente inviato da Rais
    avrei voluto che ci avessero spedito un 240GB che è un taglio più popolare,.....
    Io preferisco quello da 480GB

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Anche per altri ssd, sono lontanissimi i tempi del calo delle prestazioni in condizioni di usato e pieno

    Personalmente (sottolineo personalmente) il prezzo mi sembra esagerato
    Comunque credo sia giusto attendere i prezzi su strada tra qualche mese, sarò fissato ma oggi mi porterei a casa un 840 EVO con 100 euro in meno e con prestazioni in alcuni casi migliori



    Originariamente inviato da virgolanera
    ...Io preferisco quello da 480GB
    Anch'io oggi prenderei i 500GB perché sono capacità che vengono buone anche come disco dati



    Originariamente inviato da brugola.x
    ...per quanto riguarda invece AMD onestamente fatico a capire questa "moda"di appiccicare adesivi su prodotti altrui.. boh
    A mio modesto avviso, perlomeno mi sarei aspettato etichetta e nome più da ssd



    PS: sempre tanti complimenti per la recensione


  10. #10
    bit
    Registrato
    Nov 2014
    Località
    Fano
    Età
    30
    Messaggi
    1
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto per quella fascia di prezzo, anche se a me rimane sempre quel dubbio della longevità, ma forse mi sbaglio. Per tutti quelli che dicono che OCZ stringe accordi con amd, beh ora OCZ fa parte id toshiba, quindi è toshiba, ora, a decidere.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022