13. AS SSD Benchmark
Molto semplice ed essenziale, AS SSD Benchmark è un interessante banco di prova per i supporti allo stato solido; una volta selezionato il drive da testare, è sufficiente premere il pulsante start.
Dal menu tools possiamo selezionare una ulteriore modalità di test che simula la creazione di una ISO, l'avvio di un programma o il caricamento di un videogioco.
Risultati
Sintesi lettura e scrittura
I risultati ottenuti in AS SSD Benchmark confermano le ottime doti velocistiche finora messe in mostra dal drive che, come abbiamo avuto modo di constatare a più riprese, non ha nessun tipo di problema a trattare tipologie di dati con scarso grado di comprimibilità .
Sia la velocità di lettura che quella di scrittura sequenziale sono leggermente inferiori rispetto ai dati di targa, ma vengono compensate dagli ottimi risultati ottenuti nei test di scrittura random su file di piccole dimensioni.
Sintesi test di copia
Di ottimo livello anche i risultati ottenuti nel test di copia, che confermano la particolare attitudine per questa tipologia di impiego, già evidenziata durante il Nexthardware Copy Test.
Grafici comparativi
In tutti i test di lettura che costituiscono la suite, l'AMD Radeon R7 480GB ha restituito dei buoni risultati che lo posizionano a metà classifica.
Anche nella comparativa dei test in scrittura il Radeon R7 ha ben figurato confermando le ottime prestazioni evidenziate durante il test.
Il punteggio finale sancisce quanto detto sinora andando a cogliere un ottimo quarto posto, non lontano dai primi classificati.