12. CrystalDiskMark 3.0.3


Impostazioni CrystalDiskMark

AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 1  AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 2 


CrystalDiskMark è uno dei pochi software che riesce a simulare sia uno scenario di lavoro con dati comprimibili che uno con dati incomprimibili.

Dopo aver installato il software, è necessario selezionare il test da 1GB per avere una migliore accuratezza nei risultati.

Tramite la voce File -> Verifica dati è inoltre possibile utilizzare il test con dati comprimibili, scegliendo l'opzione All 0x00 (0 Fill), oppure il tradizionale test con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale).

Dal menu a tendina situato sulla destra si andrà invece a selezionare l'unità su cui si andranno ad effettuare i test.


Risultati

CrystalDiskMark
AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 3  AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 4 
Dati comprimibili
Dati incomprimibili


Sintesi test di lettura

AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 5


Sintesi test di scrittura

AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 6


Nei due test effettuati con CriystalDiskmark, che prevedono l'utilizzo di pattern di dati comprimibili il primo ed incomprimibili il secondo, l'unità in prova ha messo in mostra ottime prestazioni sia in lettura che in scrittura sequenziale, denotando una costanza impressionante nel passaggio da una tipologia all'altra di dati.


Comparativa test su dati comprimibili

AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 7


AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 8


Comparativa test su dati incomprimibili

AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 9


AMD Radeon R7 480GB 12. CrystalDiskMark 3.0.3 10


Nella comparativa con gli altri SSD presi in esame l'AMD Radeon R7 480GB ottiene dei piazzamenti dignitosi nei test in scrittura ed un po' meno in quelli in lettura posizionandosi, comunque, sempre meglio rispetto al Corsair Neutron GTX 240GB.