Futuremark 3DMark Vantage

Futuremark 3DMark Vantage è uno dei primi benchmark a sfruttare le DirectX10. A differenza del 3DMark 2006, il punteggio finale, è meno influenzato dalle performance della CPU, sono comunque presenti ben due test per questo componente. Il secondo CPU Test utilizza l 'SDK Ageia (ora NVIDIA) per la simulazione della fisica della scena, questa può essere accelerata con PPU (Physical Processing Unit) di Ageia oppure con una scheda grafica NVIDIA dotata di driver PhysX ; Futurenark ha deciso che i punteggi ottenuti con i driver PhysX non sono validi ai fini della classifica online perché così viene snaturato il CPU test, non più influenzato dalle prestazioni del processore, ma solo dalla scheda video, ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.


AMD Phenom II X4 810 e Sapphire 790GX 9. Futuremark 3DMark Vantage e PCMark 2005 1 


Data l'esigua potenza della HD3300 integrata ci siamo limitati al solo preset Entry; per le HD4850 abbiamo invece provato 3 dei 4 preset disponibili, Entry, Performance e High


HD3300


Frequenza CPU

Score Totale

CPU Test

2600 Mhz (13*200)

E2953

8815

3003 Mhz (13*231)

E3107

10118


Un incremento del 13% della frequenza della CPU porta ad un incremento del 12,9% dello score del CPU Test del 3DMark Vantage, risultato molto interessante, con una progressione quasi lineare.


HD4850 e CFX HD4850


AMD Phenom II X4 810 e Sapphire 790GX 9. Futuremark 3DMark Vantage e PCMark 2005 2


Futuremark PCMark 2005

Questo benchmark analizza le performance di tutti i componenti del sistema, dalla cpu agli hard disk restituendo un unico punteggio di riferimento.


Frequenza CPU

Score Totale

2600 Mhz (13*200) HD3300

6095

3003 Mhz (13*231) HD3300

6440

2600 Mhz (13*200) HD4850

7612

3003 Mhz (13*231) HD4850

8477