CrossFire X e Hybrid CrossFire


AMD Phenom II X4 810 e Sapphire 790GX 6. AMD 790GX e CrossFireX 1 

La Sapphire 790 GX supporta sia l'Hybrid CrossFire che il CrossFireX. L'Hybrid CrossFire permette di affiancare alla VGA HD3300 integrata, una HD2400 o HD3400 al fine di migliorare le prestazioni grafiche fino al 80% di quelle originali. Questa configurazione può essere utile solo nel caso si possedesse già una scheda video discreta di quelle compatibili, altrimenti l'acquisto di una VGA discreta di ultima generazione, fornisce un incremento di prestazioni decisamente maggiore.
La modalità CrossFireX è attivabile installando due schede identiche nei due slot PCI-E 16x (8x elettrici in questa configurazione), nella foto è visibile una delle due Sapphire HD4850 512 MB usate per le nostre prove.


AMD Phenom II X4 810 e Sapphire 790GX 6. AMD 790GX e CrossFireX 2 

AMD Phenom II X4 810 e Sapphire 790GX 6. AMD 790GX e CrossFireX 3 

L'installazione di due HD4850 non ha creato problemi, abbiamo installato una scheda per volta e riavviato la macchina quando questa veniva riconosciuta. Il passaggio dal uso della singola scheda video integrata, a due schede video discrete in CrossFireX è avvenuto in maniera completamente indolore, non richiedendo alcun intervento da parte nostra per reinstallare i driver Catalyst.


AMD Phenom II X4 810 e Sapphire 790GX 6. AMD 790GX e CrossFireX 4 

Abbiamo svolto i test sia in modalità singola scheda, sia in CrossFireX. Dato il target del prodotto, il miglior compromesso prezzo prestazioni è dato dalle Sapphire HD4850 512 MB, schede dedicate al segmento di mercato Performance.

La HD4850 è dotata di una GPU ATI RV700 PRO (625 Mhz) e di 512 MB di memoria GDDR3 (993 Mhz).