7. Conclusioni


La APU AMD Kaveri A10-7800 ha messo in mostra nel corso della nostra recensione prestazioni decisamente  interessanti che, nella stragrande maggioranza dei test, non hanno nulla da invidiare a quelle dell'attuale modello di punta della famiglia di appartenenza.

Nonostante una lieve riduzione nella potenza di elaborazione della componente CPU rispetto al modello A10-7850K, la nuova APU offre però la possibilità di scegliere tra un TDP di soli 65 o 45 Watt, aspetto che potrebbe far pendere dalla sua parte una buona fetta di utenza interessata più al contenimento dei consumi rispetto ai vantaggi offerti dal moltiplicatore di frequenza sbloccato.

Grazie alla rivoluzionaria Heterogeneous System Architecture (HSA), la nuova APU A10-7800 è stata in grado di offrire prestazioni e reattività di altissimo livello, rivelandosi particolarmente efficiente nell'esecuzione dei più svariati carichi di lavoro che richiedono le moderne  applicazioni simulate dai vari benchmark.

Purtroppo, nonostante l'impegno profuso da AMD con l'introduzione del programma AMD Gaming Evolved in abbinamento alle recenti API Mantle, le prestazioni offerte dalla A10-7800 in ambito gaming, pur essendo di gran lunga superiori rispetto a quelle restituite dalle controparti Intel, sono ben lontane da garantire una fluidità di gioco accettabile in Full HD, anche riducendo al minimo il dettaglio grafico.

A nostro avviso, si tratta di una soluzione molto valida per realizzare sistemi desktop di ridotte dimensioni basati su form factor Mini-ITX destinati all'utilizzo in piccoli uffici o in ambito domestico come HTPC, dove è in grado di offrire una potenza di calcolo sufficiente agli scopi prefissati, con il vantaggio di aver consumi e ingombri notevolmente ridotti.

La APU AMD Kaveri A10-7800 viene commercializzata in Italia ad un prezzo comprensivo di IVA che si aggira intorno a 156€, a nostro avviso adeguato alle prestazioni generali espresse.


Voto: 4,5 Stelle


AMD Kaveri A10-7800 7. Conclusioni 1 Pro:
  • Prestazioni grafica integrata
  • Consumi ridotti
  • Prezzo interessante
  • Supporto Dual Graphics
  • Supporto API Mantle
  • Supporto HSA

Contro:

  • Prestazioni componente CPU


Si ringrazia AMD per l'invio del sample utilizzato per la recensione.


Votazione Finale