5. Software AMD OverDrive

AMD OverDrive non è una semplice utility per l’overclock del sistema, ma una suite completa per la gestione di ogni aspetto di una macchina dotata di processori e chipset AMD.

La grafica dell’AMD OverDrive è stata completamente ridisegnata e resa più facilmente utilizzabile, seguendo un approccio molto simile all’AMD Catalyst Control Center utilizzato nei driver delle schede video dello stesso produttore.

Sul lato sinistro è presente una lista di tutte le funzionalità utilizzabili e nello spazio a destra sono presenti in dettaglio le informazioni richieste o i controlli per modificare i parametri di funzionamento della macchina.

 

AMD FX-8150: Il primo Bulldozer ... 5. Software AMD OverDrive 1  AMD FX-8150: Il primo Bulldozer ... 5. Software AMD OverDrive 2 


La prima sezione è dedicata al controllo delle temperature e delle frequenze dei vari componenti del sistema.

Per ogni core della CPU in uso è mostrata la frequenza, il moltiplicatore attivo, la tensione di alimentazione e la temperatura; quest’ultimo valore è piuttosto preciso sopra i 30°C, mentre per temperature inferiori abbiamo notato oscillazioni marcate che pregiudicano una corretta valutazione dello stato della CPU.

In ogni caso, durante il normale utilizzo con un sistema di raffreddamento ad aria, la temperatura in IDLE si assesta intorno ai 30/35°C e può superare i 70°C in FULL Load.

 

AMD FX-8150: Il primo Bulldozer ... 5. Software AMD OverDrive 3  AMD FX-8150: Il primo Bulldozer ... 5. Software AMD OverDrive 4 

 

Gli utenti esperti non potranno non apprezzare la sezione “Performance Control” dedicata alla personalizzazione delle impostazioni di sistema.

È possibile modificare sia lo schema di intervento della tecnologia Turbo Core, sia innalzare le tensione di alimentazione dei vari componenti; quest’ultima funzionalità dipende dalla scheda madre utilizzata ed alcuni controlli potrebbero non essere disponibili su tutti i prodotti.

Nella schermata di configurazione della tecnologia Turbo Core è selezionabile il numero di core su cui applicare la Max Frequency e la tensione di alimentazione necessaria per mantenerla in piena stabilità.

 

AMD FX-8150: Il primo Bulldozer ... 5. Software AMD OverDrive 5  AMD FX-8150: Il primo Bulldozer ... 5. Software AMD OverDrive 6 

 

Attraverso gli AMD Smart Profiles è possibile creare configurazioni specifiche che saranno attivate all'esecuzione di particolari applicazioni o giochi.

Nella sezione dedicata alle memorie è possibile avere una panoramica completa di tutte le informazioni riguardanti questi componenti.

Le impostazioni di overclock settate con l’AMD OverDrive sono immediatamente applicate dopo che si è confermata l’operazione e, in caso di crash del sistema, sono automaticamente ripristinate le impostazioni di default.

Nel caso si desiderasse ripristinare le impostazioni di fabbrica, è sufficiente utilizzare il pulsante “Reset” nella schermata dedicata all’Auto Clock.

 

AMD FX-8150: Il primo Bulldozer ... 5. Software AMD OverDrive 7  AMD FX-8150: Il primo Bulldozer ... 5. Software AMD OverDrive 8 


Se l’utente volesse disattivare temporaneamente le tecnologie Turbo Core e Cool’n’Quite, è possibile farlo attraverso il tasto verde posto vicino alle preferenze del programma; quando lo stesso sarà circondato da un alone rosso, il sistema lavorerà sempre alla massima frequenza impostata.